Account, Proprietà e Viste in Google Analytics

Account, Proprietà e Viste in Google Analytics

Nonostante Google Analytics sia una piattaforma piuttosto diffusa, ancora oggi sono in molti a non conoscere la differenza tra Account, Proprietà e Vista in Universal Analytics creando confusione nella gestione dell’account. Vediamo di far chiarezza spiegando le differenze tra queste diverse entità e come gestirle.

Gerarchia account Google Analytics

E’ importante chiarire che l’account Google non coincide con l’account in Google Analytics, in quanto sono due entità diverse.

E’ possibile inoltre iscriversi a Google Analytics anche con un indirizzo che non sia GMAIL. Con queste premesse veniamo ora a descrivere la differenza tra Account, Proprietà e Vista:

Account: viene identificato nelle impostazioni dell’account e consiste nel livello massimo dell’organizzazione. E’ definito nella prima parte dell’ID (UA-12345678) presente nel codice di monitoraggio. Ogni Account possiede una o più Proprietà.

Proprietà: identificano un sito web, un blog o un’app da analizzare, rappresentando un insieme di dati e configurazioni personalizzate.

Ogni Proprietà viene indicata nelle Impostazioni proprietà sotto la voce ID monitoraggio e viene definita dalla seconda parte del codice di monitoraggio (UA-12345678-1, UA-12345678-2, UA-12345678-3, etc). Al momento è possibile creare 50 Proprietà per un Account.

Vista: ogni Proprietà può avere una o più Viste definite tramite l’inserimento in esse di uno o più Filtri.

Le viste sono il punto di accesso per i report relativi alle proprietà ed ogni vista può essere assegnata ad uno o più utenti, in base ai dati che si desidera condividere.

Attualmente vi sono due tipi di viste (vista web e vista dell’app) le quali differiscono solo nei rapporti. E’ possibile creare 25 Viste per ogni Proprietà.

gerarchia account Google Analytics

Per maggiori info vi rimando alla documentazione ufficiale di Google analytics.

Come organizzare l’account

Il mio consiglio è di creare un account Google Analytics per ogni cliente ed una proprietà dedicata per ogni sito web da monitorare.

Poi, in base ai dati che vogliamo raccogliere, creare diverse viste filtrate in modo da consentire ai vari utenti di accedere ai report con i dati di loro interesse.

In questo modo è possibile concedere autorizzazioni all’intero account ai nostri clienti e non solo alle proprietà, sapendo con certezza che visualizzeranno solo i loro dati.

Account Google Analytics con vista filtrata

Un esempio pratico di vista filtrata potrebbe essere quello di includere solo il traffico proveniente da una precisa città. A tal fine bisogna:

  • andare a livello di Vista nel menu Filtri;
  • cliccare su Nuovo Filtro;
  • inserire un Nome filtro esplicativo;
  • selezionare tipo di filtro Personalizzato;
  • scegliere dal menu radio Includi;
  • nel Campo filtro inserire Città;
  • nell’input Pattern filtro inserire a città desiderata (in questo caso ho inserito Napoli, la mia città natale) e salvare.

vista filtrata per traffico proveniente da città

Come copiare una vista

Avete creato una Vista su Universal Analytics, avete inserito una marea di fantastici filtri, di obiettivi complessi e non, avete settato il monitoraggio e-commerce e la ricerca interna.

Il problema è che ora avete capito che vi serve un secondo profilo, identico a questo, con una sola piccola variazione.

E’ possibile copiare tutte le impostazioni dalla Vista A sulla Vista B in modo da non dovere ripetere tutti i passaggi da capo, accedendo nelle Impostazioni della vista da copiare e cliccando in alto a destra su “Copia vista”.

In questo modo verrà creata un nuova vista che riporterà tutte le impostazioni della precedente, molto utile per non dover ripartire sempre daccapo.

Spostare proprietà e viste da un account verso un altro account

E’ possibile spostare i dati statistici da un vecchio account ad un nuovo account? Come si fa?

Ad uso e consumo di chi si sta interrogando su una questione simile la risposta è: non si può fare.

E’ possibile però dall’account vecchio fornire tutti i privilegi ad un account nuovo in modo da controllare tutte le proprietà con il nuovo account.

Questa soluzione è adatta solo se si può fornire l’accesso a tutto l’account e quindi non è utile nel caso si voglia controllare solo una proprietà e allo stesso tempo mantenere tutti i privilegi a livello di account.

Recuperare un account Google Analytics eliminato per errore

Se avete cancellato per errore il vostro account di Google Analytics è possibile recuperarlo se si posseggono questi requisiti:

  1. account cancellato da non più di 14 giorni
  2. vista cancellata da non più di 90 giorni

Infatti è possibile contattare un Google Analytics Partner e fornirgli i seguenti dati:

  • indirizzo email con accesso amministratore all’account di Google Analytics;
  • ID dell’account cancellato (es: UA-12345678);
  • ID delle viste cancellate (è quello presente nelle Impostazioni vista);
  • Data approssimativa di cancellazione;
  • Nome delle viste (se lo ricordate).

Il partner contatterà Google che provvederà a riattivare il vostro account.

Il 27-01-2015 il team di Google Analytics ha annunciato che gli account, le proprietà e le viste cancellate saranno conservate per 35 giorni nel “Trash Can“, una sorta di cestino presente a livello di account.

Sembra però che questa funzionalità non sia ancora attiva su tutti gli account (ho provato sulla mia pelle…).

Iscriviti alla Newsletter!

Ottieni l’accesso a guide, strategie e tutorial esclusivi che non condivido da nessun’altra parte.

Sottoscrivo la Privacy Policy di Valentino Mea. Sottoscrivendo acconsenti a ricevere informazioni e offerte riservate. Rispettiamo la tua privacy, i tuoi dati sono al sicuro e non saranno mai ceduti a terzi.

Libro SEO per E-Commerce PRO di Valentino Mea

Libro SEO per E-Commerce PRO

Valentino Mea

  • Esperto di Search Marketing dal 2009 con migliaia di progetti SEO e Google Ads dimostrabili gestiti.
  • Supporta Aziende nazionali e internazionali nello sviluppare business sostenibili e redditizi, tramite il Marketing sui Motori di Ricerca.
  • Ad oggi ha formato 932 consulenti SEO e Google Ads, autonomi e dipendenti.
  • Autore di “SEO per E-commerce PRO” il Libro Best Seller su come ottimizzare siti e-commerce per aumentare il posizionamento su Google e trasformare gli utenti in clienti. Puoi trovarlo su Amazon.
  • Ideatore del Video Corso “Diventare SEO” il 1° corso in Italia che insegna in modo pratico la SEO e come monetizzare le competenze.
  • Fondatore della SEO Membership® l’unica community privata dove si incontrano ogni settimana imprenditori, colleghi e aspiranti per discutere di SEO e business online.
  • Dal Novembre 2013 condivide tutorial pratici e la sua esperienza nel settore su questo blog.

Vuoi sviluppare un business online di successo o vuoi essere formato anche tu ad alti livelli?

Richiedi Informazioni

Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved