Hai appena intuito le potenzialità della Web Analytics e vuoi aggiungere un sito a Google Analytics, ma non sai come fare? In questa guida base vediamo tutte le modalità per inserire un sito in un account Google Analytics e dove inserire il codice di monitoraggio nelle pagine del nostro sito web per tracciare i dati in modo corretto.
Più precisamente vedremo:
Partendo dal presupposto che la versione base di Google Analytics è gratis (esiste anche la versione Premium), il primo passo per aggiungere un sito su Google Analytics consiste nel creare un account Google Analytics a questo indirizzo www.google.com/analytics/ inserendo le credenziali del vostro account Google oppure creando un nuovo account con il vostro indirizzo email aziendale (non necessariamente deve essere un indirizzo email Gmail).
Una volta entrati nel proprio account Google Analytics vi ritroverete davanti la seguente schermata:
in cui vi saranno richieste le seguenti informazioni:
Infine occorre cliccare su Ottieni l’ID monitoraggio per poi leggere e accettate le condizioni generali del servizio.
Nota bene: qualora volessi aggiungere un altro sito a Google Analytics, se si tratta di un sito della tua azienda ti basterà cliccare a livello di Proprietà su “Crea nuova proprietà” ed inserire i dati richiesti (sono gli stessi spiegati precedentemente).
Se invece si tratta di un sito di un tuo cliente è consigliabile creare un nuovo account posizionandosi nel menu Account per poi cliccare su “Crea nuovo account” e seguire i passi illustrati precedentemente.
I motivi di questa organizzazione li spiego nell’articolo Account, Proprietà e Viste in Universal Analytics.
Ora che abbiamo creato l’account Google Analytics per iniziare a raccogliere i dati relativi al traffico, occorre inserire il codice di monitoraggio su tutte le pagine del nostro sito web.
Per ottenere il codice di monitoraggio dobbiamo posizionarci nel menu Amministrazione, a livello di Proprietà, cliccare su “Informazioni sul monitoraggio” ed infine su “Codice di monitoraggio”.
A questo punto troveremo il codice da aggiungere in ogni pagina che desideriamo monitorare del nostro sito web, copiandolo e poi incollandolo subito prima della chiusura del tag head.
Esempio codice Universal Analytics:
Un secondo metodo per aggiungere il codice di monitoraggio di Google Analytics consiste nell’Implementazione PHP.
Per farlo occorre creare il file analyticstracking.php con all’interno il codice di monitoraggio per poi includere in ogni pagina del template, subito dopo l’apertura del tag body, il seguente codice:
< ?php include_once("analyticstracking.php") ?>
E’ possibile, infine, aggiungere un dominio a Google Analytics tramite Google Tag Manager, ossia il sistema di gestione tag gratuito che ci mette a disposizione Google (per maggiori informazioni vi rimando alla guida ufficiale).
Utilizzare il GTM è sicuramente la migliore modalità di inserimento del codice di monitoraggio.
Il primo passaggio consiste nel creare un nuovo tag. Per farlo andiamo nel menu Tag e clicchiamo su Nuovo.
Subito dopo diamo un nome al tag (potrebbe essere Google Analytics), poi clicchiamo su “Configurazione tag” e scegliamo come tipo di Tag Universal Analytics.
Nelle configurazioni del Tag inseriamo il proprio ID di monitoraggio e, facoltativamente, selezioniamo le funzioni della pubblicità display.
Il prossimo passaggio consiste nel cliccare su Attivazione e selezionare l’opzione All pages, in modo da attivare il codice di Google Analytics su tutte le pagine.
Per rendere operativa la modifica dobbiamo pubblicare il contenitore.
Per farlo clicchiamo sul pulsante Pubblica e, nella finestra che compare subito dopo, dare un nome al contenitore e facoltativamente aggiungere una descrizione, ed infine clicchiamo nuovamente sul pulsante Pubblica.
Non occorre altro per aggiungere un sito in Google Analytics tramite Google Tag Manager.
In questo tutorial di livello base abbiamo visto tutte le modalità disponibili per inserire il sito in Google Analytics ed iniziare a raccogliere i dati sul traffico che genera il proprio sito.
Come abbiamo potuto vedere è un’implementazione alla portata di tutti.
Il prossimo passo per rendere questi dati utili per il nostro business online, è l’analisi dei dati attività che, invece, in pochi sanno padroneggiare e per cui è consigliabile richiedere una consulenza web analytics oppure frequentare un corso Google Analytics.
Se hai problemi ad aggiungere un sito ad un account Google Analytics non esitare ad utilizzare i commenti!
Ottieni l’accesso a guide, strategie e tutorial esclusivi che non condivido da nessun’altra parte.
Sottoscrivo la Privacy Policy di Valentino Mea. Sottoscrivendo acconsenti a ricevere informazioni e offerte riservate. Rispettiamo la tua privacy, i tuoi dati sono al sicuro e non saranno mai ceduti a terzi.
Vuoi sviluppare un business online di successo o vuoi essere formato anche tu ad alti livelli?
Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved
Buonasera, vorrei solamente cambiare indirizzo del sito da verificare in quanto il precedente non esiste più, cè una modalità o devo rimuovere account?
Grazie
Buongiorno Marilena,
su Google Analytics puoi cambiare l’URL del sito monitorato a livello di Proprietà e di Vista. Non c’è bisogno di rimuovere l’account. Buon lavoro.
Buongiorno,
grazie per la chiara spiegazione. Volevo chiedere come monitorare il sito di un cliente che ha già creato il suo account e inserito il codice di monitoraggio nel sito.
Buongiorno Giovanna,
devi semplicemente farti condividere l’accesso all’account Google Analytics. Buon lavoro.
salve, non riuscivo a collegare google analytics con il mio sito google my business. Ho trovato la sua guida, usando google TAG Manager e applicando passo passo. Poi sono tornato sul mio sito, ma aprendo google analytics non trovo ancora nessuna visita…(pensavo di trovare almeno la mia visita). E’ normale? devo aspettare quanto? esiste un metodo sicuro per controllare se non ho commesso errori? Grazie 1000 saluti
Buongiorno Raniero,
nel momento in cui Google Analytics è installato (correttamente) le sessioni degli utenti vengono tracciate immediatamente. Quindi se il suo sito viene visitato non è normale che non viene tracciata alcuna visita.
Per verificare che il sito sia effettivamente tracciato da Google Analytics può utilizzare l’estensione Tag Assistant (by Google). Buon lavoro.