Analisi Competitor Online

Individua chi sono i tuoi competitor online e le principali strategie che la concorrenza sta attuando per avere visibilità e successo sui motori di ricerca.

Cos’è l’Analisi dei Competitor Online

L’analisi dei competitor online consiste nell’individuazione dei principali concorrenti online col fine di determinare le strategie di web marketing, la visibilità sui motori di ricerca nei risultati organici e a pagamento, i fattori on-site e off-site da cui dipende la loro visibilità online.

Dall’analisi scaturisce il documento riepilogativo dove si approfondiscono le strategie di ogni competitor online, con l’obiettivo di ottenere informazioni sulle strategie che stanno funzionando nel tuo mercato di riferimento in modo da poterle adottare, migliorare e ottenere un vantaggio competitivo.

In questa fase si pongono le basi per programmare la strategia da implementare nella campagna SEO al fine di superare i competitor in SERP. Vediamo nel dettaglio:

Perché è importante l’analisi della concorrenza online

L’analisi della concorrenza online risulta una componente essenziale per la formulazione, l’implementazione, il monitoraggio e l’adeguamento della strategia SEO e di Web Marketing all’attuale scenario competitivo.

E’ una valutazione dei punti di forza e di debolezza dei competitor online attuali e potenziali, fornendo sia un contesto strategico offensivo che difensivo per identificare opportunità e minacce.

Dal punto di vista offensivo, l’analisi può rivelare debolezze strategiche dei nostri competitor online che possiamo sfruttare a nostro vantaggio.

Ad esempio, se i nostri competitor non investono in SEO possiamo sfruttare questa loro debolezza per presidiare il canale organico investendo poco.

Dal punto di vista difensivo, consente di contrastare le aziende competitor qualora vogliano sfruttare le nostre debolezze.

Ad esempio, se un nostro competitor sta sviluppando contenuti simili a quelli presenti sul nostro sito, possiamo migliorare i nostri contenuti per evitare un superamento in serp.

Praticamente ci indica la strada per allinearsi e poi superare i propri competitor online.

Principali scenari competitivi: Bassa, Media ed Alta concorrenza online

Analizziamo i principali scenari competitivi che occorrono più frequentemente online. Esempio analisi concorrenza online

Scenario 1: Bassa concorrenza online nel vostro settore

Immaginate di essere in una nicchia dove pochi competitor investono in servizi SEO oppure investono poche risorse puntando a parole chiave a basso ROI.

Questo è sicuramente il migliore scenario competitivo che ci si può augurare per il proprio sito e business online.

In questo scenario competitivo potrebbero non esserci dei veri e propri competitor online e tramite investimenti limitati, possiamo puntare sia a posizionarci per le parole a bassa concorrenza per poi puntare a tutte le altre parole chiave a media ed alta concorrenza per diventare leader online nel mercato di riferimento.

Scenario 2: Media concorrenza online nel vostro settore

Questo scenario è quello più frequente nel mercato Italiano e solitamente è caratterizzato da una decina di player che riescono ad assorbire la maggior parte del traffico, lead e vendite nel settore di riferimento.

In questo caso, un’analisi dei competitor online completa consente di comprendere quali parole chiave e quali pagine consentono ai competitor di generare traffico, per poi individuare la strategia per superarli sfruttando le loro lacune strategiche.

Vi è mai capitato di perdere traffico in pochi mesi in seguito all’arrivo online di un nuovo competitor? Se vi è capitato, probabilmente siete in questo scenario competitivo.

Scenario 3: Alta concorrenza online e presenza di grandi Brand

Il vostro mercato di riferimento è presidiato da grandi brand online. Non c’è modo di competere, giusto? Non esattamente.

La presenza grandi brand online nella propria nicchia, non dovrebbe spaventarci.

Ad esempio si possono trovare grandi opportunità di posizionamento sui motori di ricerca lavorando su parole chiave di tipo informazionale, che consentono di intercettare l’utente nella fase iniziale del funnel di conversione.

Con un’analisi dei competitor online approfondita, è possibile individuare le lacune nella strategia dei grandi brand online che possiamo sfruttare per trarne vantaggio.

I vantaggi dell’analisi competitor

Per raggiungere e mantenere un vantaggio competitivo nel tuo target di mercato, devi possedere una conoscenza approfondita della tua concorrenza online.

L’analisi dei competitor è un’analisi di mercato online che consente di elaborare un piano operativo per occupare gli spazi ancora vuoti che possono generare un vantaggio competitivo nella nicchia di riferimento.

Il vantaggio principale dell’indagine di marketing online consiste nell’ottenere informazioni sulle strategie che stanno adoperando i propri competitor per poterle adottare, migliorare e ottenere un vantaggio competitivo.

Consente, ad esempio, di rispondere alle seguenti domande:

  1. Chi sono i tuoi competitor online?
  2. Quali sono i più forti e autorevoli?
  3. Quali prodotti o servizi vendono?
  4. Quanta quota di mercato hanno?
  5. Quali canali di acquisizione online (SEO, AdWords, Social, etc.) presidiano per acquisire nuovi clienti?
  6. Su quali canali investono che attualmente non stai presidiando?
  7. Utilizzano la stessa strategia di acquisizione?
  8. Quanto sono aggressivi dal punto di vista SEO e Web Marketing?
  9. Quanto sono competitivi?
  10. Come influiscono le loro strategie di web marketing sul tuo business online?
  11. I loro punti di forza e di debolezza sono uguali a quelli del tuo business?
  12. Quanto rappresentano una minaccia per il tuo business?
  13. Quali spazi ancora vuoti possono generare un vantaggio competitivo per il tuo business?
  14. Cosa puoi fare per superare la concorrenza online?
  15. etc.

Di conseguenza alcuni vantaggi sono:

  1. Comprendere chi sono i propri competitor online;
  2. Comprendere quali canali di marketing online presidiano e in che misura;
  3. Individuare le parole chiave per cui sono posizionati su Google e che determinano la loro visibilità organica;
  4. Capire quali contenuti gli consentono di ottenere maggiore traffico;
  5. Scoprire le parole chiave su cui investono per il ppc su AdWords;
  6. Ottenere una stima del traffico organico dei vostri competitor;
  7. Ottenere una stima del traffico a pagamento dei vostri competitor;
  8. Rendersi conto del proprio stato attuale rispetto ai principali competitor;
  9. Individuare i punti di forza e di debolezza di ogni specifico competitor;
  10. Valutare con maggiore precisione le risorse necessarie per competere e vincere;
  11. etc.

Perché studiare la concorrenza online

L’analisi della concorrenza web ci consente di analizzare la strategia digitale dei propri competitor online e comprendere appieno il proprio scenario competitivo, offrendo suggerimenti e opportunità per migliorare il proprio sito e potenziarlo, per allinearlo ai principali competitor e col fine ultimo di renderlo il leader nel settore di riferimento.

Per aumentare la propria brand awareness è necessario analizzare cosa fa la concorrenza online.

Conoscere i canali, i contenuti e le migliori parole chiave con cui i competitor acquisiscono nuovi clienti è la chiave per essere competitivi nella propria nicchia di mercato.

Le aziende che praticano un profiling sistematico e avanzato dei competitor possono avere un vantaggio significativo.

Una capacità di profiling completa è una competenza fondamentale e necessaria per una concorrenza di successo.

Prezzi Analisi Competitor Online

I costi del servizio di Analisi Competitor Online sono influenzati dal numero di competitor da analizzare e dal settore di riferimento.

1 Competitor Online

Analisi di un competitor. A partire da:

499 €

3 Competitor Online

Analisi di tre competitor. A partire da:

799 €

10 Competitor Online

Analisi di dieci competitor. A partire da:

1.499 €

Richiedi il Preventivo

Se vuoi far crescere la tua azienda e vuoi scoprire quali strategie utilizza la concorrenza per vendere i tuoi stessi prodotti o servizi, richiedi subito l’Analisi dei Competitor Online!

    Seleziona la Consulenza che vuoi richiedere*

    Quale tipologia di Consulenza SEO ti occorre?*

    Di quale Servizio SEO specifico hai bisogno?*

    Tipologia di Consulenza Google Ads che ti occorre*

    Tipologia di Consulenza Amazon che ti occorre*

    Quali sono le tue attuali esigenze per Amazon?*

    Descrivi la tua esigenza*

    (descrivila con almeno 100 parole)

    Di cosa ti occupi con il tuo business online?*

    (Indica cosa vendi, quale mercato servi, da quanto tempo sei sul mercato, ecc.)

    A grandi linee, quanto è grande la tua attività, in termini di fatturato annuale?*

    Quanto budget vuoi investire inizialmente nella campagna SEO?*

    (Questo dato ci consente di valutare un preventivo più adeguato)

    Quanto budget vuoi investire per il servizio SEO richiesto?*

    (Questo dato ci consente di valutare un preventivo più adeguato)

    A quale pacchetto di consulenza SEO oraria sei interessato?*

    Quale pacchetto di Coaching ti interessa?*

    Quanto vuoi investire su Google Ads?*

    Attualmente quante entrate generi tramite Amazon*

    Sito Web oggetto della consulenza*

    Tipologia di Richiedente*

    Nome e Cognome*

    Azienda

    Email*

    Telefono*

    Dichiaro di avere inserito nel modulo di richiesta dati reali e che tali dati corrispondono ai propri reali dati personali. Sono consapevole che è facoltà di Valentino Mea Srls perseguire nelle opportune sedi ogni violazione ed abuso.

    Acconsento al trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 [privacy policy]

    Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved