Individua chi sono i tuoi competitor online e le principali strategie che la concorrenza sta attuando per avere visibilità e successo sui motori di ricerca.
L’analisi dei competitor online consiste nell’individuazione dei principali concorrenti online col fine di determinare le strategie di web marketing, la visibilità sui motori di ricerca nei risultati organici e a pagamento, i fattori on-site e off-site da cui dipende la loro visibilità online.
Dall’analisi scaturisce il documento riepilogativo dove si approfondiscono le strategie di ogni competitor online, con l’obiettivo di ottenere informazioni sulle strategie che stanno funzionando nel tuo mercato di riferimento in modo da poterle adottare, migliorare e ottenere un vantaggio competitivo.
In questa fase si pongono le basi per programmare la strategia da implementare nella campagna SEO al fine di superare i competitor in SERP. Vediamo nel dettaglio:
L’analisi della concorrenza online risulta una componente essenziale per la formulazione, l’implementazione, il monitoraggio e l’adeguamento della strategia SEO e di Web Marketing all’attuale scenario competitivo.
E’ una valutazione dei punti di forza e di debolezza dei competitor online attuali e potenziali, fornendo sia un contesto strategico offensivo che difensivo per identificare opportunità e minacce.
Dal punto di vista offensivo, l’analisi può rivelare debolezze strategiche dei nostri competitor online che possiamo sfruttare a nostro vantaggio.
Ad esempio, se i nostri competitor non investono in SEO possiamo sfruttare questa loro debolezza per presidiare il canale organico investendo poco.
Dal punto di vista difensivo, consente di contrastare le aziende competitor qualora vogliano sfruttare le nostre debolezze.
Ad esempio, se un nostro competitor sta sviluppando contenuti simili a quelli presenti sul nostro sito, possiamo migliorare i nostri contenuti per evitare un superamento in serp.
Praticamente ci indica la strada per allinearsi e poi superare i propri competitor online.
Analizziamo i principali scenari competitivi che occorrono più frequentemente online.
Immaginate di essere in una nicchia dove pochi competitor investono in servizi SEO oppure investono poche risorse puntando a parole chiave a basso ROI.
Questo è sicuramente il migliore scenario competitivo che ci si può augurare per il proprio sito e business online.
In questo scenario competitivo potrebbero non esserci dei veri e propri competitor online e tramite investimenti limitati, possiamo puntare sia a posizionarci per le parole a bassa concorrenza per poi puntare a tutte le altre parole chiave a media ed alta concorrenza per diventare leader online nel mercato di riferimento.
Questo scenario è quello più frequente nel mercato Italiano e solitamente è caratterizzato da una decina di player che riescono ad assorbire la maggior parte del traffico, lead e vendite nel settore di riferimento.
In questo caso, un’analisi dei competitor online completa consente di comprendere quali parole chiave e quali pagine consentono ai competitor di generare traffico, per poi individuare la strategia per superarli sfruttando le loro lacune strategiche.
Vi è mai capitato di perdere traffico in pochi mesi in seguito all’arrivo online di un nuovo competitor? Se vi è capitato, probabilmente siete in questo scenario competitivo.
Il vostro mercato di riferimento è presidiato da grandi brand online. Non c’è modo di competere, giusto? Non esattamente.
La presenza grandi brand online nella propria nicchia, non dovrebbe spaventarci.
Ad esempio si possono trovare grandi opportunità di posizionamento sui motori di ricerca lavorando su parole chiave di tipo informazionale, che consentono di intercettare l’utente nella fase iniziale del funnel di conversione.
Con un’analisi dei competitor online approfondita, è possibile individuare le lacune nella strategia dei grandi brand online che possiamo sfruttare per trarne vantaggio.
Per raggiungere e mantenere un vantaggio competitivo nel tuo target di mercato, devi possedere una conoscenza approfondita della tua concorrenza online.
L’analisi dei competitor è un’analisi di mercato online che consente di elaborare un piano operativo per occupare gli spazi ancora vuoti che possono generare un vantaggio competitivo nella nicchia di riferimento.
Il vantaggio principale dell’indagine di marketing online consiste nell’ottenere informazioni sulle strategie che stanno adoperando i propri competitor per poterle adottare, migliorare e ottenere un vantaggio competitivo.
Consente, ad esempio, di rispondere alle seguenti domande:
Di conseguenza alcuni vantaggi sono:
L’analisi della concorrenza web ci consente di analizzare la strategia digitale dei propri competitor online e comprendere appieno il proprio scenario competitivo, offrendo suggerimenti e opportunità per migliorare il proprio sito e potenziarlo, per allinearlo ai principali competitor e col fine ultimo di renderlo il leader nel settore di riferimento.
Per aumentare la propria brand awareness è necessario analizzare cosa fa la concorrenza online.
Conoscere i canali, i contenuti e le migliori parole chiave con cui i competitor acquisiscono nuovi clienti è la chiave per essere competitivi nella propria nicchia di mercato.
Le aziende che praticano un profiling sistematico e avanzato dei competitor possono avere un vantaggio significativo.
Una capacità di profiling completa è una competenza fondamentale e necessaria per una concorrenza di successo.
I costi del servizio di Analisi Competitor Online sono influenzati dal numero di competitor da analizzare e dal settore di riferimento.
Se vuoi far crescere la tua azienda e vuoi scoprire quali strategie utilizza la concorrenza per vendere i tuoi stessi prodotti o servizi, richiedi subito l’Analisi dei Competitor Online!
Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved