L’analisi delle parole chiave nella SEO è l’atto di ricerca, analisi e selezione delle migliori parole chiave per veicolare traffico qualificato dai motori di ricerca al tuo sito web.
Scegliere le giuste parole chiave per ottimizzare il proprio sito è una vera e propria scienza che non può essere improvvisata, poiché necessita di una attenta analisi e di una ancora più attenta progettazione per dare buoni frutti.
In questa pagina comprenderai:
Una parola chiave è una parola o una frase (in genere di due o tre parole), che i potenziali clienti utilizzano quando effettuano ricerche su Google.
Una parola chiave funziona più o meno allo stesso modo in una ricerca di mercato.
Ogni azienda prima di creare un nuovo prodotto, compie delle attente analisi di mercato per scoprire i gusti dei consumatori, chiedendosi di cosa hanno bisogno e tentando di rispondere alla domanda creando il nuovo prodotto.
Stesso discorso vale nella SEO e per tale motivo è importantissimo procedere con l’analisi delle abitudini di ricerca per selezionare le parole chiave migliori.
Sono le parole e le frasi presenti nei contenuti e nel codice del tuo sito web e che consentono alle persone di trovare il tuo sito tramite i motori di ricerca.
Un sito web ottimizzato per i motori di ricerca “parla la stessa lingua” dei suoi potenziali visitatori e utilizza parole chiave che aiutano gli utenti a trovarlo su Google.
Nella SEO le parole chiave si possono suddividere in:
Una buona mano nella ricerca delle parole chiave la danno sicuramente strumenti come SEMrush e Keywordtool.io, senza contare le enormi risorse che ci mette a disposizione Google tramite il Keyword Planner.
Oltre a questo, se avete già un sito, potete analizzare i dati raccolti con Google Analytics oppure effettuare utili test con Google Ads (per maggiori informazioni leggere: Campagne SEM – come AdWords aiuta la SEO).
Non dimentichiamoci mai che Google è al momento il miglior motore di ricerca in circolazione e quello più usato in Italia.
Per questo motivo le informazioni provenienti da Google sono le migliori disponibili, soprattutto se integrate con altri strumenti professionali e analizzate da un consulente SEO esperto.
L’analisi delle parole chiave è assolutamente cruciale in ogni consulenza SEO perché, se utilizzata correttamente, fornisce informazioni vitali per la definizione dell’architettura del sito e per lo sviluppo dei contenuti che dovrà ospitare.
Le parole chiave rispondono alle domande: cosa cercano i miei potenziali clienti sui motori di ricerca? Quali contenuti si aspettano di trovare?
Se il vostro sito lavora in una nicchia già satura, lavorare sulle giuste parole chiave farà la differenza tra il successo ed il fallimento della campagna SEO.
Anche nel caso in cui il vostro sito è così originale da essere l’unico sul web a trattare un certo argomento, la scelta della parola chiave riveste grande importanza per difendersi dai futuri e potenziali competitor online.
L’obiettivo di svolgere un’analisi delle parole chiave SEO professionale è:
Usando efficaci metodi di ricerca e analisi delle parole chiave possiamo determinare una nicchia redditizia, trovare mercati correlati, posizionare bene il tuo sito per argomenti specifici e indirizzare traffico qualificato e pertinente alle tue pagine.
Praticamente possiamo promuovere il tuo sito, i tuoi prodotti e i tuoi servizi in modo corretto.
La ricerca delle corrette parola chiave si snoda attraverso diverse fasi del posizionamento sui motori di ricerca, poiché tutta la pianificazione del sito deve essere correttamente impostata in base a questa analisi.
Cosa cercano maggiormente gli utenti e quali argomenti usano leggere, sono tutte informazioni fondamentali da tenere a mente quando si va a sviluppare il sito, si vanno a scegliere gli argomenti da trattare e si creano contenuti e pagine sul nostro sito.
Il metodo consiste quindi in:
Per fare bene, bisogna sempre chiedersi una cosa (esattamente come fanno le aziende durante le ricerche di mercato): cosa cercano e quali esigenze hanno gli utenti?
In una parola: pensa come un potenziale cliente.
Identifica il tuo pubblico di destinazione e mettiti nei panni di un potenziale cliente quando cerca i tuoi prodotti o servizi.
Tenendo conto di quanto detto sino ad ora, vediamo adesso dove si inseriscono le parole chiave in un sito web.
Per quanto riguarda le pagine del nostro sito, è bene avere almeno la parola chiave principale già nei titoli per poi replicarle o aggiungerne altre all’interno del contenuto.
Le parole chiave vanno inserite anche:
Ovviamente, è bene variare la parola chiave per scrivere comunque con una certa naturalezza, senza forzare troppo e dare vita a contenuti illeggibili che possono far penalizzare il nostro sito (per approfondimenti leggere l’articolo dedicato alle penalizzazioni di Google).
In generale è bene evitare un uso eccessivo di parole chiave e ricorda sempre che il tuo pubblico sono gli esseri umani non i motori di ricerca!
Infine, bisogna sempre tenere aggiornato il sito, testare il nostro lavoro, cambiare la disposizione delle parole chiave e cercare le combinazioni di volta in volta migliori.
In sostanza, l’analisi delle parole chiave è un lavoro molto delicato e che non finisce mai, dato che deve essere in continua evoluzione per dare i suoi frutti.
Infine, non ha senso concentrarsi solo sui parametri SEO (come i Keyword Difficulty) o sui volumi di ricerca, come fanno molti colleghi e agenzie SEO: bisogna fare una vera e propria analisi di mercato per avere successo.
Non sottovalutare questo aspetto fondamentale dei servizi SEO e rivolgiti subito ad un professionista affermato.
Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved