Recupero Penalizzazione Google

Il servizio di depenalizzazione SEO volto a verificare le penalizzazioni di Google (principalmente Panda e Penguin) e a porvi rimedio, è indubbiamente il più complesso dei servizi SEO.

Ormai è sempre più frequente che gli utenti mi contattino chiedendo:

Salve, non riesco a capire cosa sia successo al mio sito web, da un giorno all’altro è passato da migliaia di visite a poche centinaia.

E’ da anni che lavoro a questo sito e adesso tutto sembra essere vanificato.

Quali sono i motivi della penalizzazione? Cosa posso fare per uscire dalla penalizzazione di Google?

La mia risposta è sempre la stessa: bisogna comprendere le cause della perdita di traffico.

Nonostante sia piuttosto semplice scoprire e verificare i motivi di una penalizzazione, rimane sempre difficile riabilitare un sito penalizzato e rimetterlo in carreggiata.

grafico sito penalizzato

Il grafico mostra un esempio tipico di sito colpito da una penalizzazione di Google Panda.

Sito penalizzato da Google. Cosa fare?

Procediamo per step e impariamo a conoscere le penalizzazioni ed i suoi effetti.

Quali siti vengono penalizzati da Google?

Prima di tutto è importante chiarire quali sono i siti che vengono penalizzati:

  • Siti che utilizzano tecniche spam e black hat;
  • Siti che acquistano i link;
  • Siti che vendono i link;
  • Siti con contenuti di poco valore;
  • Siti hackerati.

Questa tipologia di siti nel corso dell’ultimo anno sono stati praticamente spazzati via dalle SERP di Google prima dagli upgrade di Panda e poi dagli upgrade di Penguin.

Quali sono gli effetti delle penalizzazioni?

In secondo luogo è importante comprendere gli effetti delle penalizzazioni:

  1. Tipicamente è la perdita di posizionamenti nella SERP per una o più parole chiave per cui prima si era posizionati;
  2. In casi gravi la completa esclusione del nostro sito dai risultati di Google. In questo caso il sito è stato Bannato.

Quante tipologie di penalizzazioni esistono?

E’ necessario sapere che vi sono 2 tipi di penalizzazioni:

  1. Algoritmiche: sono provocate dagli algoritmi di Google (principalmente Penguin e Panda);
  2. Manuali: sono provocate dal team antispam di Google, solitamente per via di segnalazioni da parte degli utenti.

Qual è il compito del SEO Specialist

Il consulente SEO durante la verifica di una penalizzazione deve:

  1. Individuare la tipologia di penalizzazione di cui il sito è vittima;
  2. Nel caso di una penalizzazione algoritmica, verificare quale algoritmo ne è la causa;
  3. Selezionare gli strumenti più idonei per risolvere le problematiche;
  4. Scegliere la strategia più completa e veloce per uscire dalla penalizzazione.

Comprendere la tipologia di penalizzazione è piuttosto semplice, in quanto:

  1. Nel caso di penalizzazione manuale, sarà notificata molto probabilmente nella sezione “Azioni manuali” di Google Search Console;
  2. Se la penalizzazione è algoritmica bisognerà confrontare le varie uscite di nuovi algoritmi o upgrade di algoritmi preesistenti, con il periodo in cui si registrano cali di visite organiche del sito penalizzato.

Selezionare gli strumenti per identificare le problematiche e scegliere la giusta strategia, è molto più complesso ed è qui che si vede la differenza fra un professionista e un dilettante.

come uscire da una penalizzazione di Google esempio pratico

Quali strumenti utilizzo per uscire da una penalizzazione di Google

Per ciò che attiene gli strumenti per scoprire, identificare e verificare le penalizzazioni di Google e le problematiche che le causano:

  • Analizzo i file log del web server;
  • Analizzo i dati e le notifiche di Google Search Console;
  • Analizzo i dati di Google Analytics e del Penguin Tool di Barracuda Digital;
  • Analizzo i dati di Google Trends e similari per monitorare le tendenze di ricerca;
  • Utilizzo strumenti di link intelligence come Majestic SEO e Ahrefs;
  • Utilizzo browser testuali come Lynx per visualizzare le pagine del sito web da depenalizzare.

Questi strumenti e l’analisi dei loro dati mi forniscono un quadro completo della situazione e mi permettono di stabilire nel 100% dei casi la tipologia e i motivi delle penalizzazioni, fornendomi basi solide su cui pianificare le strategie di depenalizzazione SEO per uscire dalle penalizzazioni di Google.

Richiedi il Preventivo

Hai perso traffico dopo un Update di Google? Non temporeggiare ulteriormente rischiando danni più gravi e rivolgiti ad un Professionista

    Seleziona la Consulenza che vuoi richiedere*

    Quale tipologia di Consulenza SEO ti occorre?*

    Di quale Servizio SEO specifico hai bisogno?*

    Tipologia di Consulenza Google Ads che ti occorre*

    Tipologia di Consulenza Amazon che ti occorre*

    Quali sono le tue attuali esigenze per Amazon?*

    Descrivi la tua esigenza*

    (descrivila con almeno 100 parole)

    Di cosa ti occupi con il tuo business online?*

    (Indica cosa vendi, quale mercato servi, da quanto tempo sei sul mercato, ecc.)

    A grandi linee, quanto è grande la tua attività, in termini di fatturato annuale?*

    Quanto budget vuoi investire inizialmente nella campagna SEO?*

    (Questo dato ci consente di valutare un preventivo più adeguato)

    Quanto budget vuoi investire per il servizio SEO richiesto?*

    (Questo dato ci consente di valutare un preventivo più adeguato)

    A quale pacchetto di consulenza SEO oraria sei interessato?*

    Quale pacchetto di Coaching ti interessa?*

    Quanto vuoi investire su Google Ads?*

    Attualmente quante entrate generi tramite Amazon*

    Sito Web oggetto della consulenza*

    Tipologia di Richiedente*

    Nome e Cognome*

    Azienda

    Email*

    Telefono*

    Dichiaro di avere inserito nel modulo di richiesta dati reali e che tali dati corrispondono ai propri reali dati personali. Sono consapevole che è facoltà di Valentino Mea Srls perseguire nelle opportune sedi ogni violazione ed abuso.

    Acconsento al trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 [privacy policy]

    Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved