La Domain Authority (DA) è una metrica numerica che indica l’autorità di un dominio, dove maggiore è il suo valore maggiori dovrebbero essere le possibilità di posizionarsi più in alto nei risultati dei motori di ricerca (SERPs) e ottenere quindi più traffico organico (almeno questo è l’obiettivo di chi l’ha ideata).
La metrica è stata sviluppata da Moz, ma altre società hanno creato metriche simili che classificano i domini in base ad una serie di fattori ed assegnano loro una valutazione da 0 a 100.
L’idea di classificare i domini in base alla loro autorità, si basa sull’emulazione di un sistema simile al PageRank, un algoritmo introdotto da Larry Page (uno dei fondatori di Google) ed è utilizzato tutt’oggi per valutare l’importanza e il posizionamento delle pagine e dei siti.
Indice dei contenuti:
La Domain Authority di Moz è un punteggio compreso tra 0 e 100 che determina la probabilità con la quale un dominio si posizioni bene sui motori di ricerca.
La DA è dunque paragonabile al PageRank, ma con la differenza che quest’ultimo può effettivamente influenzare il posizionamento su Google.
Questo perché la DA dipende dai dati che Moz ha sul tuo sito, i quali non sono precisi come quelli di cui dispone Google, che naturalmente raccoglie e analizza molte più informazioni.
Ad esempio, è normale che un dominio con un punteggio Domain Authority basso sia invece ben posizionato sui motori di ricerca.
Altre cose che dovresti sapere sulla DA:
1) La DA non tiene conto di eventuali penalizzazioni. Un dominio soggetto a un declassamento da parte di Google perde posizionamenti e traffico, ma questo non è necessariamente valutato da Moz. Quindi la Domain Authority di un sito penalizzato, potrebbe risultare ancora alta.
2) Gli algoritmi di ranking di Google tengono conto di centinaia di fattori (che nessuno conosce esattamente), mentre la Domain Authority tiene conto solo di 40 fattori.
3) Non è semplice modificare il tuo punteggio DA. Non è qualcosa che puoi fare semplicemente modificando qualche elemento sul tuo sito oggi e vedere immediatamente un aumento della Domain Authority domani.
4) La DA si basa su scala logaritmica. Questo significa che è più facile migliorare il punteggio DA da 20 a 30, piuttosto che passare da 70 a 80. Man mano che si sale più in alto nella scala, diventa più difficile aumentare il proprio punteggio.
5) La DA non è una metrica che nasce per valutare l’andamento di una campagna SEO. È piuttosto una metrica da utilizzare per scopi di confronto tra domini.
Secondo la documentazione di Moz, la Domain Authority viene calcolata prendendo in considerazione un certo numero di segnali (40 in totale), tra cui:
Per scoprire la Domain Authority del tuo sito:
Se, invece, hai bisogno di conoscere la DA di molti domini dovrai utilizzare tool che consentono di fare il bulk sfruttando le API di Moz (uno di questi è Scrapebox, ma ce ne sono diversi).
La Page Authority di Moz (PA) è un punteggio da 1 a 100 che determina le probabilità che una pagina singola si posizioni bene nei motori di ricerca.
Maggiore è la PA, maggiori sono le possibilità per quella singola pagina di posizionarsi nelle prime posizioni dei motori di ricerca.
La PA è dunque simile alla DA, però invece di prendere in considerazione i fattori a livello di dominio, utilizza segnali specifici per determinare l’autorità di una specifica pagina di un sito.
Di norma un sito che presenta molte pagine con PA alta, avrà anche un punteggio DA (Domain Authority) più elevato.
Ora che ti è più chiaro cos’è la Domain Authority e come viene calcolata, vediamo come puoi migliorarla.
Questi sono i passaggi da seguire per aumentare in modo pratico il punteggio DA di un dominio:
Il profilo di link è il fattore che più incide sulla Domain Authority.
I siti con un profilo forte e composto da link provenienti da domini autorevoli, avranno un punteggio DA più alto rispetto ai siti con un profilo caratterizzato da backlink provenienti da domini di scarsa autorità.
Gli aspetti da verificare in merito ad un dominio per comprendere la qualità del suo profilo di link sono:
Se non hai familiarità con i punti elencati o non ti sono chiari, ti consiglio di prendere il considerazione il corso SEO base.
Per migliorare la link profile, bisogna investire in SEO off-page e quindi sulle tecniche di link building utilizzate per acquisire backlink verso il tuo sito.
Per migliorare la tua link profile e la tua Domain Authority, puoi seguire queste indicazioni:
1) Rimuovi i backlink di bassa qualità: questo processo implica l’analisi manuale di ogni singolo backlink o l’utilizzo di strumenti professionali come Link Detox o Kerboo.
Una volta individuati i backlink scadenti, bisogna contattare i proprietari del sito da cui provengono e chiedere loro di rimuoverlo o di aggiungere il rel “nofollow”.
Se non ottieni riscontro dal proprietario del sito, puoi utilizzare il Disavow Tool di Google per sconfessare i backlink tossici.
2) Ottieni backlink da siti pertinenti e che trattano lo stesso argomento del tuo: questa è la parte più difficile e impegnativa in una campagna di Link Building.
Se non ti occupi di SEO a livello professionale, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione il corso SEO avanzato, dove spiego le strategie e le tecniche più avanzate per fare link building.
Nel frattempo, per darti alcuni spunti, ti indico due metodi basici per ottenere backlink di qualità:
1) Link Earning: questa tecnica si basa sulla teoria che se qualcuno trova il tuo sito e ritiene che i tuoi articoli siano interessanti e utili, potrebbe decidere di linkarli spontaneamente nel suo sito.
Naturalmente la riuscita di questa tecnica dipende dalla qualità dei contenuti che proponi e soprattutto dalla bravura nello sponsorizzarli per farli conoscere.
Un buon esempio di come funziona la link earning è proprio l’articolo che stai leggendo ora. I miei articoli tendono ad essere linkati spontaneamente da altri siti del settore.
Questo processo funziona ed è molto utile, ma devi essere paziente perché ci vorrà del tempo per raggiungere abbastanza lettori affinché qualcuno decida di linkarti.
2) Guest posting: questo secondo metodo per ottenere link di qualità consiste nel contattare altri siti del tuo settore e proporgli di linkarti.
Naturalmente dovrai essere molto convincente e spiegare bene i motivi per cui dovrebbero linkarti.
Il prossimo passo per migliorare la Domain Authority è lavorare sulla SEO on-page. I fattori più importanti sono:
È necessario ricordare che la qualità del contenuto è il fattore di posizionamento più importante di tutti e che bisogna produrre sia contenuti nuovi, ma allo stesso tempo aggiornare le informazioni di quelli vecchi.
Gli aspetti SEO tecnici dovrebbero essere curati all’inizio di una campagna SEO o, meglio ancora, in fase di sviluppo del sito, proprio per non doversene occupare più in futuro e soprattutto per cominciare col piede giusto.
Tuttavia se un sito presenta problematiche tecniche dal punto di vista SEO, questo può avere un impatto enorme sia sulla Domain Authority e soprattutto su posizionamenti e visibilità.
Le impostazioni base sono le seguenti:
Avere un sito ottimizzato per i dispositivi mobili non è più facoltativo o semplicemente “figo”, ma è letteralmente necessario.
Se il tuo sito non è perfettamente ottimizzato per i dispositivi mobili, il modo migliore per cominciare è accedere al Test di ottimizzazione mobile e verificare tutte le pagine del tuo sito (non solo la Home page).
In caso di esito negativo, Google ti fornirà una relazione dettagliata con vari consigli su come rendere il tuo sito mobile friendly.
Uno degli aspetti più importanti in un sito è la velocità di caricamento delle sue pagine.
Aumentare la velocità di caricamento delle pagine, non solo migliorerà il loro posizionamento e la Domain Authority, ma migliorerà soprattutto l’esperienza di navigazione degli utenti e questo si traduce in più vendite, fatturato e utili.
Sono coinvolte diverse questioni tecniche per velocizzare il caricamento delle pagine e se non sei uno sviluppatore competente, può essere molto difficile ottenere miglioramenti effettivi.
Tuttavia, se non hai queste competenze e non puoi permetterti di assumere uno sviluppatore, puoi cominciare con il seguire questi consigli:
L’aumento della Domain Authority non è qualcosa che può essere fatto in tempi brevi. Ci vorrà del tempo prima che i crawler di Moz valutino il tuo sito dopo aver apportato una delle modifiche sopra indicate.
Quindi devi essere paziente e lavorare sistematicamente sul miglioramento del tuo sito per avere anche un effetto positivo sulla DA.
Per concludere, non consiglio di focalizzarsi troppo sulla Domain Authority così come sugli altri parametri di autorità. È solo un punteggio che mostra quanto è forte il tuo dominio rispetto ad altri domini che esistono nel database di Moz e non in quello di Google.
Un punteggio DA basso non significa che il tuo sito non otterrà traffico e ti assicuro che capita di frequente che siti con DA bassa realizzano più traffico di siti con punteggi elevati.
Ad esempio il mio sito seppure ha una DA mediamente elevata, risulta uno dei siti più posizionati in Italia nella nicchia SEO.
Ciononostante un punteggio alto di DA significa che sei sulla strada giusta, ma è solo una previsione e non garantisce che otterrai migliori posizionamenti o più traffico.
Cerca, invece, di pensare sempre al quadro generale e non limitare le tue attività SEO al raggiungimento di un punteggio, qualunque esso sia.
Ottieni l’accesso a guide, strategie e tutorial esclusivi che non condivido da nessun’altra parte.
Sottoscrivo la Privacy Policy di Valentino Mea. Sottoscrivendo acconsenti a ricevere informazioni e offerte riservate. Rispettiamo la tua privacy, i tuoi dati sono al sicuro e non saranno mai ceduti a terzi.
Vuoi sviluppare un business online di successo o vuoi essere formato anche tu ad alti livelli?
Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved
Ottimo articolo, in una pagina ho capito quello che “gli altri” non sono riusciti a spiegare. Adesso provo a vedere che succede. Complimenti ancora!
Ciao Valentino e complimenti! Trovo veramente difficile migliorare la DA, sono a 4 da mesi e non si smuove neanche a calci!
Grazie per il bellissimo articolo.
Ciao Valentino,
ho letto il tuo articolo e l’ho trovato molto interessante. Ho però una singola domanda da farti. Ho visto che la PA di Moz relativa al tuo sito (home-page) è pari a 28, mentre la DA (sempre della home-page) è pari a 25: quindi valori ricompresi tra 25 e 30, possono già essere considerati piuttosto alti e un segno che un dato sito – o la sezione di un sito – è ritenuto comunque “affidabile” da Moz?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta
Claudio
Buongiorno Claudio,
una DA di Moz compresa tra 25 e 30 sta ad indicare che un sito è mediamente autorevole. Però per accertarsi che un sito sia autorevole realmente, occorre verificare altri fattori e non è assolutamente sufficiente il parametro di Moz. Buon lavoro.