Le estensioni SEO per Chrome oltre ad arricchire con nuove funzionalità il browser ormai più utilizzato dagli utenti di internet, aiutano i SEO Specialist nello svolgere analisi semplici (quelle che definisco “analisi a colpo d’occhio”) ma allo stesso molto utili, permettendo di risparmiare diverse ore soprattutto in fase di preanalisi come ad esempio quando dobbiamo quotare un preventivo SEO.
Per installare un’estensione prima di tutto bisogna recarsi al webstore di Chrome dove è possibile ricercare, visionare le informazioni e scaricare tutte le estensioni validate da Google.
Una volta stabilito l’estensione da installare sarà sufficiente cliccare sul pulsante “+ Aggiungi“, confermare di voler installare l’estensione e attenderne lo scaricamento nella finestra di dialogo.
Da quel momento in poi, ogni volta che apriremo Google Chrome sarà possibile sfruttare le funzioni che ci mette a disposizione l’estensione installata.
Per avere una panoramica delle estensioni installate, per attivarle e disattivarle, bisogna andare al seguente percorso del menu di Chrome: Impostazioni > Estensioni.
La mia estensione SEO preferita per Chrome è sicuramente Open SEO Stats che permette di avere una visione di insieme in un clic grazie alla sua interfaccia comoda e completa.
Oltre a restituire metriche come il PageRank, Alexa Rank e Compete Rank che a mio parere lasciano il tempo che trovano, fornisce informazioni dettagliate e precise sul dominio e sulla pagina visitata, tra cui:
Trovare un’estensione così immediata, precisa e che vada dritta al dunque è veramente difficile. Va installata senza pensarci due volte.
Un’altra estensione che non può mancare nel browser Chrome di un esperto SEO e che fornisce un’infinità di informazioni è SEOquake.
Tramite la sua toolbar restituisce parametri sul dominio e la pagina visitati come il PageRank, l’Alexa Rank e tutta una serie di altri parametri SEO che possono fare la differenza in fase di preanalisi, tra cui:
Anche se potrebbe sembrare molto simile all’estensione precedente, ha una funzione in più: lavora anche direttamente in SERP.
Consente infatti di visionare i parametri direttamente sotto gli snippet dei risultati di ricerca (SERPs Preferences) e permette di esportare l’intera serp in formato csv (cliccando sul pulsante Show as CVS), per poi potersela lavorare comodamente su excel o open office.
E’ molto utile per uno studio della serp rapido e allo stesso tempo abbastanza completo.
Una delle estensioni più apprezzate dalla comunità SEO (e meno dal sottoscritto) è sicuramente la MozBar.
Questa estensione oltre a fornire metriche per le pagine e i domini che stiamo navigando, permette di visualizzare per ogni risultato della serp informazioni relative al Page Authority e al Domain Authority (entrambe metriche proprietarie di Moz), il n° di backlinks restituiti da Moz OSE e, soprattutto, anche questa estensione rende possibile scaricare la serp in formato csv (il resto lo lascio alla vostra fantasia…).
Le informazioni restituite in serp aumentano se si è loggati al loro servizio ed in base al piano a pagamento acquistato.
Permette inoltre di creare ricerche personalizzate in funzione dei diversi motori di ricerca (Google, Bing e Yahoo), del paese di appartenenza, della regione o città.
Non mi dilungo su questa estensione in quanto preferisco di molto la versione per Firefox, per tutta una serie di ragioni che magari in futuro illustrerò con un post dedicato.
Anche se questa estensione non fornisce metriche strettamente SEO, Wappalyzer risulta avere una serie di funzioni piuttosto interessanti e che possono essere molto utili quando ci occorre conoscere di un determinato sito web (magari il sito su cui occorre fare preanalisi):
Poiché è sempre necessario conoscere queste informazioni, Wappalyzer è sicuramente tra le estensioni che non possono mancare nel proprio browser.
Tutte l’estensioni SEO per Google Chrome elencate risultano molto utili per analizzare i siti dei competitor, venire a conoscenza delle tecnologie che utilizzano e per avere spunti circa le ottimizzazioni onpage e offpage implementate.
Naturalmente ce ne sono tante altre, come ad esempio quella del tool di link intelligence MajesticSEO, che magari in futuro arricchiranno questo articolo.
Ottieni l’accesso a guide, strategie e tutorial esclusivi che non condivido da nessun’altra parte.
Sottoscrivo la Privacy Policy di Valentino Mea. Sottoscrivendo acconsenti a ricevere informazioni e offerte riservate. Rispettiamo la tua privacy, i tuoi dati sono al sicuro e non saranno mai ceduti a terzi.
Vuoi sviluppare un business online di successo o vuoi essere formato anche tu ad alti livelli?
Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved
Lascia un commento