Come Imparare la SEO Online: da Zero ad Esperto SEO

Imparare SEO

Scopri come imparare la SEO con questo percorso logico che ho strutturato in oltre 10 anni di formazione e autoformazione.

La SEO (Search Engine Optimization) è un argomento complesso, perché non solo le basi sono difficili da imparare, ma anche perché i motori di ricerca sono in continua evoluzione.

Pertanto, un consulente SEO esperto segue diverse tipologie di formazione e aggiornamento durante l’anno.


Come si impara la SEO (Search Engine Optimization)?

Ognuno di noi ha uno stile di apprendimento preferito. Ad esempio, il modello VARK evidenzia quattro tipi comuni di stili di apprendimento:

  1. Visivo: preferisci gli elementi grafici (ad esempio tabelle, mappe concettuali, ecc.) alle parole.
  2. Uditivo: impari ascoltando le lezioni e discutendo con gli altri.
  3. Lettura / Scrittura: acquisisci le informazioni tramite la lettura e la scrittura.
  4. Cinestetico: impari facendo, simulando l’esperienza reale.

Tuttavia, non siamo limitati a un solo stile di apprendimento e altri fattori possono influenzare il modo in cui si preferisce imparare.

Del resto, le informazioni non hanno alcuna possibilità di diventare conoscenza se non rimangono impresse.

E data l’enorme quantità di informazioni create e consumate ogni minuto, qual è il modo migliore per imparare la SEO?

Il modo migliore per imparare a fare SEO

Se stai cercando di diventare SEO Specialist, devi essere disposto a dedicare il tempo e gli sforzi necessari per apprendere le varie tematiche della Search Engine Optimization.

A tal fine ho suddiviso il percorso di studio in tre livelli:

  • Da Zero a Livello Base / Amatoriale;
  • Intermedio;
  • Avanzato.

Da Zero a Livello Base / Amatoriale

Coloro che vogliono avvicinarsi alla conoscenza della SEO, hanno a disposizione diversi canali per apprendere questa branca del web marketing dalle basi:

Guida SEO per Principianti di Google

Guida SEO per Principianti di Google

Chiunque voglia iniziare a fare SEO deve partire necessariamente dalla Guida SEO Starter di Google, che spiega le basi di ottimizzazione e posizionamento.

Pro: tra le risorse base è sicuramente quella più valida, perché fornisce una panoramica completa sulla materia in modo chiaro e concreto.

Partendo dalle basi e dal glossario dei principali termini, tratta argomenti fondamentali come:

  • Aiutare Google a trovare e comprendere i contenuti;
  • Organizzare la gerarchia informativa del sito web;
  • Ottimizzare contenuti e immagini;
  • Promozione del sito web;
  • Analisi del comportamento degli utenti sul sito;
  • Analisi delle prestazioni del sito in SERP;
  • ecc.

Contro: la “Guida introduttiva all’ottimizzazione per i motori di ricerca di Google”, come dice il nome, si limita ad introdurre gli argomenti senza mai approfondirli nel dettaglio.

Link alla guida: https://developers.google.com/search/docs/beginner/seo-starter-guide?hl=it

Blog SEO

Blog SEO

I SEO blog sono fonti di informazioni gratuite e pertanto accessibili a tutti online.

Pro: possono raggiungere un alto livello di specializzazione attorno alle materie trattate (ad esempio SEO Audit, Analisi Parole Chiave, SEO Off Page, ecc.) in base alle competenze di chi redige gli articoli, e costituire una fonte di risorse utili per approfondire la disciplina.

Contro: i blog possono trattare argomenti SEO sia base che complessi, ma spesso mancano di una guida complessiva alla materia.

Le informazioni al loro interno possono essere obsolete e non più valide, come effetto dei continui cambiamenti che interessano i motori di ricerca, oppure rese poco oggettive da un certo punto di vista dell’autore.

Alcuni consigli sui blog per imparare la SEO e rimanere aggiornati:

Libri SEO

Libri SEO

I libri sulla SEO sono un ottimo modo per avvicinarsi alla materia, imparare il linguaggio e le principali tecniche di posizionamento organico.

Pro: la lettura di un libro SEO permette di ottenere una visione di insieme e anche informazioni molto esaustive su determinati argomenti.

Contro: a causa della vastità della materia, i libri non riescono quasi mai ad approfondire la disciplina nella sua interezza, focalizzandosi invece su dati argomenti.

In modo particolare i libri SEO generalisti tendono a dare soltanto un’infarinatura della materia nel suo complesso senza riuscire a sviscerare tutti gli argomenti in maniera approfondita.

Conviene quindi acquistare libri incentrati su specifici ambiti della SEO, che permettono di acquisire conoscenze esaustive attorno a determinati argomenti.

Ad esempio, con il libro SEO per E-Commerce PRO che trovi in vendita su Amazon mi sono focalizzato sulle tecniche avanzate di ottimizzazione dei siti eCommerce.

Consigli sui libri da leggere:

  1. The Art of SEO: Mastering Search Engine Optimization
  2. Analyzing and Influencing Search Engine Results
  3. Search Engine Optimization (SEO) Secrets

Per maggiori informazioni puoi leggere la guida “Libri SEO: recensioni complete ai migliori libri sulla SEO“.

Canali Youtube

Canali Youtube

Per chi predilige lo stile di apprendimento visivo, i canali Youtube sono una fonte di informazioni aperta a tutti e gratuita.

Pro: trattandosi di video, possono essere ascoltati anche quando si è cimentati in altre attività e risultano molto intuitivi da seguire per chi ama imparare SEO ascoltando e vedendo piuttosto che leggendo.

Contro: i video non sempre trattano l’argomento con la dovuta precisione, al contrario spesso hanno un approccio superficiale che manca di approfondire la tematica in modo appropriato.

Non c’è modo quindi per i neofiti di capire a priori se quanto ascoltano nei video risponde a verità, se si tratta di opinioni personali oppure di informazioni corrette ma riferite soltanto a determinate situazioni.

Consigli sui Canali Youtube da seguire:

Gruppi Facebook e Forum

Gruppi Facebook e Forum

I Gruppi Facebook e i Forum sono delle comunità che permettono di instaurare conversazioni online attorno a determinati argomenti.

Pro: le persone si scambiano domande e risposte attorno a determinati argomenti, condividono link a siti esterni e raccontano le proprie esperienze.

Tali comunità sono frequentate sia da persone che compiono i primi passi che da professionisti della SEO.

Al loro interno è possibile esporre le proprie necessità per ricevere risposte, ottenere consigli sulla SEO da chi pratica questo mestiere da più tempo.

Contro: come puoi immaginare, in genere in questi portali non sono presenti dei filtri a monte che permettano solo a esperti riconosciuti di fornire informazioni. Il rischio quindi è che chiunque possa dire la propria opinione, valida o meno.

Possono così risultare fuorvianti, perché spesso si postano nozioni apprese da altre fonti e poi riportate pedissequamente, o peggio ancora travisate nella rielaborazione perché non frutto di esperienza diretta.

I principianti, privi delle opportune conoscenze, non sono in grado di comprendere se le informazioni che gli arrivano sono davvero credibili, generando così molta confusione.

Inoltre il motore di ricerca all’interno di queste comunità non sono molto efficaci, per cui si rischia di perdere molto tempo alla ricerca dei post di interesse tra quelli presenti.

Personalmente, sconsiglio di frequentare forum e gruppi Facebook soprattutto all’inizio, ma se proprio non hai di meglio da fare, ecco quelli più frequentati in Italia:

Per quanto riguarda i Forum, quelli più frequentati in Italia sono:

Nel video che segue ti spiego perché non dovresti mai frequentare i gruppi Facebook se vuoi diventare un vero professionista della SEO:

Livello Intermedio

Chi possiede già solide basi riguardanti la SEO On Page e Off Page, può fruire di fonti di approfondimento più avanzate per migliorare il proprio metodo di lavoro.

Video Corsi SEO

Video Corsi SEO

I video corsi SEO sono contenuti che uniscono i pregi dei video a quelli dei libri tematizzati.

Pro: sono piacevoli da fruire e possono vertere su argomenti specifici che vengono esplorati in profondità.

I corsi in formato video possono essere seguiti nei giorni e negli orari più comodi per lo studente.

Inoltre, tendono a costare meno della formazione individuale o in aula e offrono molte opzioni di pagamento.

Contro: i video corsi si fruiscono in differita, il che rende difficile ottenere risposte in real time ai propri dubbi, mancando il contatto diretto con il docente.

Nel Video Corso per Diventare SEO che ti aiuta a diventare realmente un SEO specialist competente e a proporti nel mondo del lavoro, ho risolto in modo pratico il problema.

Infatti, lo studente ha a disposizione delle live che gli permettono di porre domande in diretta per ottenere risposta ai propri dubbi.

Vuoi consigli su quali corsi seguire? Leggi la guida “I Migliori Corsi SEO Online Certificati e Gratis“.

Documentazioni Ufficiali

Documentazioni Ufficiali

Un SEO che si rispetti deve dedicarsi allo studio della documentazione ufficiale dei motori di ricerca per comprendere i meccanismi alla base di ottimizzazione e posizionamento.

Pro: le documentazioni ufficiali sono chiaramente fonti affidabili alle quali fare riferimento per comprendere l’ottimizzazione per i motori di ricerca partendo da elementi concreti.

Contro: in genere tali documentazioni sono redatte con un linguaggio molto tecnico che può risultare ostico, noioso e non di non facile comprensione.

Per questo motivo molti addetti ai lavori ignorano le linee guida ufficiali e spesso non conoscono neanche i principi della Guida SEO per Principianti di Google.

Consigli sulle documentazioni da studiare:

Webinar SEO

Webinar SEO

Un SEO webinar è una presentazione dal vivo dove si discutono le ultime novità in materia o argomenti specifici di SEO.

In genere dura un’ora o due e di solito viene registrato in modo che possa essere visualizzato in qualsiasi momento.

L’obiettivo è fornire informazioni pratiche su come ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca.

Il relatore discuterà argomenti come la ricerca keywords, l’ottimizzazione delle pagine, l’acquisizione di backlink e altro ancora.

Pro: i webinar in genere riguardano un determinato argomento, perciò sono molto vantaggiosi per coloro che devono approfondire un dato ambito.

Ad esempio, negli Advance SEO Webinar offro suggerimenti e tutorial pratici per aiutarti a ottenere risultati e far crescere la tua attività online.

Contro: i webinar non trattano la SEO nel suo complesso, ma si focalizzano su un dato argomento, perciò possono lasciare dubbi in coloro che non possiedono una visione di insieme della materia.

Eventi dal vivo in aula

Eventi dal vivo in aula

Gli eventi dal vivo simulano l’ambiente di una classe: lezioni, discussioni e persino esercitazioni pratiche.

Questo tipo di formazione si svolge di solito presso la sede del formatore, in loco presso un’azienda o in occasione di workshop.

Ad esempio, a partecipanti del mio Workshop SEO assegno ai corsisti compiti pratici per praticare concretamente le attività SEO.

Pro: Gli eventi dal vivo sono ottime occasioni per stringere relazioni professionali o di affari, e permettono di porre delle domande ai docenti per fugare i propri dubbi.

Contro: tali eventi spesso sono smaccatamente orientati a promuovere servizi, corsi o libri di soggetti coinvolti nella loro realizzazione, a discapito di un’autentica formazione di valore, traducendosi in marchette di scarso valore per chi li segue.

Documentazione degli strumenti SEO

Documentazione degli strumenti SEO

Le documentazioni degli strumenti SEO è un insieme di istruzioni che ti aiutano ad utilizzare un particolare SEO tool (ad esempio Ahrefs, Screaming Frog, ecc.).

Forniscono guide dettagliate su come utilizzare lo strumento, suggerimenti per la risoluzione dei problemi, best practice e domande frequenti.

Pro: la documentazione legata agli strumenti SEO permette di comprendere molti aspetti pratici legati alla disciplina.

Conoscere l’utilizzo dei tools avanzati è fondamentale per chi predilige l’apprendimento di tipo cinestetico.

Per questo motivo ho ideato il corso SEO tools, dove formo i corsisti all’utilizzo degli strumenti SEO utili per velocizzare il lavoro e migliorare la qualità delle analisi.

Contro: purtroppo si tratta di documentazione molto specifica, che può risultare noiosa od ostica a chi non è del mestiere.

Livello Avanzato

Vuoi imparare la SEO in modo avanzato? Esistono metodi formativi indicati per coloro che hanno bisogno di raggiungere un livello decisamente superiore alla media per lavorare con successo nelle web agency o come freelance.

Sperimentazione sui Progetti Personali

Sperimentazione sui Progetti Personali

Oggi tutti coloro che lavorano con la SEO possono autoproclamarsi Specialist, Manager, Evangelist, ecc. ma tra l’affermarlo e l’esserlo vi è una bella differenza.

Un esperto SEO non può definirsi tale se non ha affinato le sue capacità su almeno un sito web personale che gli consente di monetizzare e fare esperienza diretta.

Pro: un SEO che lavora direttamente sui progetti personali sviluppa conoscenze concrete sulle strategie e tecniche che funzionano realmente, che possono comportare risultati migliori e maggiori guadagni.

Contro: la visione di un consulente può essere influenzata dal numero limitato di progetti che segue personalmente, per cui può essere portato ad assegnare una validità universale a strategie che in realtà producono effetti soltanto in determinati contesti.

Confronto con Esperti

Confronto con Esperti SEO

Le persone hanno bisogno di informazioni aggiornate e della capacità di interagire e collaborare con gli altri, soprattutto perché molti si sentono isolati lavorando e imparando da casa.

Pro: confrontarsi con un esperto SEO è fondamentale per accrescere le proprie competenze e a raggiungere un livello più avanzato.

Per tale ragione ho ideato la SEO Membership, l’unico coaching di gruppo che ti permette di confrontarti con esperti che lavorano giornalmente su progetti importanti.

Grazie alla frequentazione della Membership puoi apprendere dall’esperienza altrui e velocizzare di molto il tuo apprendimento.

Contro: per fruire dei benefici dati dal confronto con esperti bisogna padroneggiare competenze di livello almeno intermedio, altrimenti le basi insufficienti vanificano gli sforzi.

Corsi SEO individuali

Corsi SEO individuali

Un corso SEO individuale è un percorso che permette di studiare in modo serio e rapido grazie al rapporto diretto con il Mentore.

Se vuoi comprendere velocemente come funziona un motore di ricerca e come posizionare siti web su Google, questo è il modo più efficace.

Pro: un rapporto diretto con un insegnante aiuta a imparare la SEO molto più in fretta di quanto non avviene con un corso rivolto a più persone.

Probabilmente quello che impari in una singola ora si coaching, non lo impari in un anno di frequentazione di gruppi Facebook.

Per chi veramente vuole imparare la SEO e vuole farlo velocemente, il coaching individuale è la strada migliore.

Vedi le video recensioni che hanno rilasciato i miei corsisti, oggi tutti professionisti e imprenditori di successo, per farti un’idea concreta.

Contro: la formazione individuale costa più rispetto a tutti gli altri tipi di formazione, per cui può risultare onerosa per chi non è realmente convinto di diventare SEO.

Quando si finisce di imparare la SEO?

Se vuoi fare il SEO di professione e ottenere risultati, l’apprendimento non si ferma mai.

Google sta apportando centinaia di modifiche ai suoi algoritmi di ricerca ogni anno e questo significa che devi continuare ad arricchire le tue capacità e conoscenze.

Ricorda, più competenze SEO hai più realizzi guadagni e trovi facilmente lavoro.

Hai una domanda su questo argomento? Scrivila nei commenti!

Iscriviti alla Newsletter!

Ottieni l’accesso a guide, strategie e tutorial esclusivi che non condivido da nessun’altra parte.

Sottoscrivo la Privacy Policy di Valentino Mea. Sottoscrivendo acconsenti a ricevere informazioni e offerte riservate. Rispettiamo la tua privacy, i tuoi dati sono al sicuro e non saranno mai ceduti a terzi.

Libro SEO per E-Commerce PRO di Valentino Mea

Libro SEO per E-Commerce PRO

Valentino Mea

  • Esperto di Search Marketing dal 2009 con migliaia di progetti SEO e Google Ads dimostrabili gestiti.
  • Supporta Aziende nazionali e internazionali nello sviluppare business sostenibili e redditizi, tramite il Marketing sui Motori di Ricerca.
  • Ad oggi ha formato 932 consulenti SEO e Google Ads, autonomi e dipendenti.
  • Autore di “SEO per E-commerce PRO” il Libro Best Seller su come ottimizzare siti e-commerce per aumentare il posizionamento su Google e trasformare gli utenti in clienti. Puoi trovarlo su Amazon.
  • Ideatore del Video Corso “Diventare SEO” il 1° corso in Italia che insegna in modo pratico la SEO e come monetizzare le competenze.
  • Fondatore della SEO Membership® l’unica community privata dove si incontrano ogni settimana imprenditori, colleghi e aspiranti per discutere di SEO e business online.
  • Dal Novembre 2013 condivide tutorial pratici e la sua esperienza nel settore su questo blog.

Vuoi sviluppare un business online di successo o vuoi essere formato anche tu ad alti livelli?

Richiedi Informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved