Meta Tags Google: Tag Title e Meta Description per la SEO

SEO Meta Tags Google

Chiunque si occupa di SEO, anche a livello amatoriale, avrà sentito parlare dei Meta Tags. Vediamo come si scrivono Tag Title e Meta Description in ottica SEO per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del nostro sito e aumentare le probabilità che gli utenti decidano di cliccare sui nostri risultati in serp.

Che cosa sono i Meta Tags

I Meta Tags sono attributi HTML che forniscono informazioni aggiuntive sulle nostre pagine web ai crawler dei motori di ricerca e di conseguenza incidono in ottica SEO.

Dal punto di vista tecnico, l’inserimento dei meta tags va effettuato all’interno dei tag nel codice HTML della nostra pagina web.

Per maggiori informazioni su tutti i Meta tag riconosciuti da Google vi rimando alla guida ufficiale.

Meta Tags SEO: quali sono utili per il posizionamento

Sebbene nel tempo i motori di ricerca, e soprattutto Google, abbiano ridimensionato l’importanza dei meta tags come fattore di posizionamento, ancora oggi vi sono alcuni meta tags che ricoprono un ruolo fondamentale:

  1. Tag Title
  2. Meta Description

Entrambi svolgono il ruolo di comunicare in modo sintetico ai motori di ricerca e agli utenti qual è l’argomento della pagina.

Google ci comunica eventuali problemi nella compilazione del Tag Title e del Meta Description tramite la sezione Miglioramenti HTML di Google Search Console.

Tag Title: cos’è e come compilarlo

Il Tag Title è il titolo della nostra pagina web. Consente agli utenti di comprendere il tema della pagina e di valutare se sia coerente con la ricerca effettuata. Secondo il W3C è un elemento fondamentale di una pagina web.

Viene ancora considerato dai motori di ricerca come uno degli elementi basici più rilevanti in ottica di posizionamento e per questo risulta fondamentale per l’ottimizzazione SEO on-site.

Dal punto vista tecnico presenta la seguente sintassi:

< title >Titolo Pagina< / title >

Title Tag esempio pratico di compilazione:

< title >Meta Tags Google: Tag Title e Meta Description per la SEO | Valentino Mea< / title >

Viene visualizzato nella parte superiore del browser e nella prima riga dello snippet presente nei risultati di ricerca di Google, come potete vedere nell’esempio:

esempio tag title

Come scrivere un Tag Title SEO

Un SEO Tag Title efficace deve presentare le seguenti caratteristiche e best practice:

  • compilato tra i 60 e 70 caratteri, per un massimo di 600 pixel;
  • non deve essere inferiore a 30 caratteri, per un minimo di 200 pixel;
  • deve essere coerente con il contenuto della pagina;
  • deve contenere le parole chiave principali per cui ci vogliamo posizionare;
  • deve contenere il nome del brand o del sito;
  • deve essere diverso ed unico su ogni pagina;
  • deve essere scritto in modo accattivante per incrementare il CTR.

Tieni presente che se il tuo sito viene visualizzato in una pagina dei risultati di ricerca, le parole nel titolo che combaciano con la query di ricerca dell’utente, saranno in grassetto. Questo può aiutare gli utenti a riconoscere se la pagina è pertinente alla loro ricerca.

Infine, Google può modificare arbitrariamente il tag title per renderlo più rilevante per la query di ricerca dell’utente.

Meta Description: cos’è e come compilarlo

Il Meta Tag Description è una descrizione breve del contenuto della pagina. Viene mostrato nella serp subito sotto il tag title, come possiamo vedere in questo esempio:

esempio meta description

Dal punto vista tecnico presenta la seguente sintassi:

< meta name="description" content="contenuto meta description" / >

Meta Description esempio pratico di compilazione:

< meta name="description" content="Meta Tags cosa sono e quali sono utili per il posizionamento su Google. Scopri come ottimizzare Tag Title e Meta Description con questa guida completa!" / >

A differenza del Tag Title, il Meta Description non viene considerato dai motori di ricerca come fattore di posizionamento, ma ha grande influenza sul CTR e quindi bisogna compilarlo con particolare attenzione.

Se Google reputa che non sia sufficientemente descrittivo per far comprendere il contenuto e l’intento della nostra pagina, lo snippet proposto agli utenti in serp sarà generato automaticamente.

Questo significa che potrebbe venir mostrato un meta description con contenuto poco accattivante agli utenti, i quali potrebbero preferire i risultati della concorrenza.

Come scrivere un Meta Tag Description SEO

Un meta description ottimizzato presenta le seguenti caratteristiche:

  • compilato tra i 150 e 159 caratteri, per un massimo di 18 parole;
  • non deve essere inferiore a 70 caratteri, per non risultare poco descrittivo;
  • deve essere coerente con il contenuto della pagina;
  • deve contenere le parole chiave principali per cui ci vogliamo posizionare;
  • deve essere diverso ed unico su ogni pagina;
  • deve essere scritto in modo accattivante per incrementare il CTR.

Anche per il Meta Description, le parole che combaciano con la query di ricerca dell’utente, saranno evidenziate in grassetto risultando così più evidenti per l’utente.

Meta Keywords: il meta tag inutile per il posizionamento

Dal 2009 il Meta Tag Keywords non viene utilizzato da Google ai fini di posizionamento.

Praticamente Google lo ignora e non gli attribuisce alcuna importanza in termini di ranking come spiegato nel video ufficiale di Matt Cutts e specificato nella notizia ufficiale del Webmaster Central Blog di Google.

Se rientri tra coloro che si impegnano a compilare il meta keywords, è consigliabile che inizi a concentrare i tuoi sforzi su altri aspetti.

Conclusioni

Naturalmente, la corretta compilazione dei Meta Tags è solo un aspetto basico e secondario di una campagna SEO.

Non è sufficiente per raggiungere risultati importanti in termini di posizionamento, i quali dipendono da molteplici fattori molto più complessi.

Se hai dubbi su come si scrivono Tag Title e Meta Description per migliorare il CTR delle tue pagine, non esitare ad utilizzare i commenti!

Iscriviti alla Newsletter!

Ottieni l’accesso a guide, strategie e tutorial esclusivi che non condivido da nessun’altra parte.

Sottoscrivo la Privacy Policy di Valentino Mea. Sottoscrivendo acconsenti a ricevere informazioni e offerte riservate. Rispettiamo la tua privacy, i tuoi dati sono al sicuro e non saranno mai ceduti a terzi.

Libro SEO per E-Commerce PRO di Valentino Mea

Libro SEO per E-Commerce PRO

Valentino Mea

  • Esperto di Search Marketing dal 2009 con migliaia di progetti SEO e Google Ads dimostrabili gestiti.
  • Supporta Aziende nazionali e internazionali nello sviluppare business sostenibili e redditizi, tramite il Marketing sui Motori di Ricerca.
  • Ad oggi ha formato 932 consulenti SEO e Google Ads, autonomi e dipendenti.
  • Autore di “SEO per E-commerce PRO” il Libro Best Seller su come ottimizzare siti e-commerce per aumentare il posizionamento su Google e trasformare gli utenti in clienti. Puoi trovarlo su Amazon.
  • Ideatore del Video Corso “Diventare SEO” il 1° corso in Italia che insegna in modo pratico la SEO e come monetizzare le competenze.
  • Fondatore della SEO Membership® l’unica community privata dove si incontrano ogni settimana imprenditori, colleghi e aspiranti per discutere di SEO e business online.
  • Dal Novembre 2013 condivide tutorial pratici e la sua esperienza nel settore su questo blog.

Vuoi sviluppare un business online di successo o vuoi essere formato anche tu ad alti livelli?

Richiedi Informazioni

Commenti (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved