Migrazione Sito SEO

Uno dei servizi SEO di cui i proprietari di siti web necessitano è l’assistenza durante la migrazione del proprio sito web.

La migrazione di un sito internet se non è ben organizzata, può provocare grossi danni al traffico organico e compromettere l’intera campagna SEO.

Proprio per evitare queste problematiche occorre organizzare la migrazione SEO.

migrazione SEO

Cos’è la migrazione e le varie tipologie

La migrazione è il processo temporaneo o definitivo che si verifica in un sito web quando si stabilisce una:

  • Migrazione grafica: restyling grafico (esempio: sostituzione template di WordPress);
  • Migrazione CMS/Tecnologia: sostituzione del CMS (esempio: passaggio da Joomla a WordPress; da asp a php; ecc.);
  • Migrazione dominio: passaggio da un vecchio dominio verso uno nuovo;
  • Migrazione hosting/IP: cambio di hosting o di indirizzo IP;
  • Migrazione URL: modifica della struttura delle URL di un sito (esempio: passaggio da URL parametriche a statiche);
  • Migrazione contenuti: modifiche all’architettura dei contenuti (esempio: spostamento degli articoli in nuove categorie);
  • Migrazione https: passaggio da protocollo http ad https (e viceversa).

Le varie tipologie di migrazione si possono verificare singolarmente o contemporaneamente, ad esempio quando si decide di modificare tutti questi aspetti.

Idealmente si dovrebbe pensare alle conseguenze di una qualsiasi migrazione e alla loro gestione, nello stesso momento in cui si inizia a pensare di farla.

In ogni caso maggiori saranno le tipologie di migrazione a cui far fronte, maggiore sarà l’impegno, la quantità di analisi e la gestione dal punto di vista SEO.

Obiettivi della migrazione in ottica SEO

Partendo dal presupposto che tanto meglio sarà gestita la migrazione minori saranno le perdite, gli obiettivi di una consulenza SEO in ottica di migrazione sono:

  1. Eseguire le migliori pratiche ed evitare gli errori più comuni, al fine di assicurarsi che la perdita di traffico e di guadagni sia ridotta al minimo;
  2. Non perdere la rilevanza acquisita nel tempo in termini di trust, di posizionamento sui motori di ricerca, e quindi di traffico organico;
  3. Limitare problematiche di user experience, creando una soluzione di continuità per gli utenti che da un giorno all’altro si ritrovano a navigare su un sito con una navigazione che non conoscono (incappando magari in errori 404).

Le fasi di una migrazione SEO

E’ importante chiarire che in base alla specifica tipologia di migrazione, l’approccio e le fasi possono variare anche notevolmente.

Una migrazione di un sito ben gestita dal punto di vista SEO prevede almeno le seguenti fasi:

Analisi pre migrazione

Comprese le esigenze del Cliente e definiti gli obiettivi a breve, medio e lungo termine, in questa fase elaboriamo un piano di migrazione completo step by step.

Il piano viene comunicato al Cliente per metterlo in condizione di valutare costi e benefici, e definire “chi farà cosa” (praticamente la suddivisione dei compiti fra consulente SEO e reparto IT).

Definizione delle tempistiche

In questa fase stabiliamo il piano d’azione e viene creato il gantt con la definizione di tutte le tempistiche.

Analisi post migrazione

In seguito al migration day (il giorno in cui è avvenuta la migrazione, come ad esempio il giorno della pubblicazione online delle nuova versione del sito) analizziamo lo stato di salute del nuovo sito, l’andamento del traffico post migration day e implementiamo eventuali correzioni.

Monitoraggio risultati

In questa ultima fase verifichiamo il raggiungimento dei risultati a breve, medio e lungo periodo.

E’ consigliabile trarre le prime conclusioni non prima di un mese dal migration day per siti di piccole dimensioni, mentre almeno 3 mesi per siti di medie-grandi dimensioni.

Perché rivolgersi ad un esperto SEO

Teniamo sempre presente che la migrazione ha un impatto economico e tecnico, pertanto occorre fare le giuste valutazioni di cosa sia necessario e indispensabile implementare per limitare i costi della migrazione al minimo.

Un consulente SEO esperto è in grado di stabilire quali asset vanno preservati e quali invece possono essere considerati secondari, gestendo gli aspetti tecnici e limitando così le perdite in termini di posizionamenti, traffico organico e fatturato.

Hai deciso di migrare il tuo sito web e non vuoi perdere traffico, lead e vendite?

Hai effettuato la migrazione del tuo sito web ed hai già perso traffico, lead e vendite?

Non perdere altro tempo, rivolgiti ad un professionista!

Richiedi il Preventivo

Non commettere l’errore che fanno tutti i proprietari di siti web che migrano e perdono traffico. Fai seguire la migrazione SEO del tuo sito da un esperto!

    Seleziona la Consulenza che vuoi richiedere*

    Quale tipologia di Consulenza SEO ti occorre?*

    Di quale Servizio SEO specifico hai bisogno?*

    Tipologia di Consulenza Google Ads che ti occorre*

    Tipologia di Consulenza Amazon che ti occorre*

    Quali sono le tue attuali esigenze per Amazon?*

    Descrivi la tua esigenza*

    (descrivila con almeno 100 parole)

    Di cosa ti occupi con il tuo business online?*

    (Indica cosa vendi, quale mercato servi, da quanto tempo sei sul mercato, ecc.)

    A grandi linee, quanto è grande la tua attività, in termini di fatturato annuale?*

    Quanto budget vuoi investire inizialmente nella campagna SEO?*

    (Questo dato ci consente di valutare un preventivo più adeguato)

    Quanto budget vuoi investire per il servizio SEO richiesto?*

    (Questo dato ci consente di valutare un preventivo più adeguato)

    A quale pacchetto di consulenza SEO oraria sei interessato?*

    Quale pacchetto di Coaching ti interessa?*

    Quanto vuoi investire su Google Ads?*

    Attualmente quante entrate generi tramite Amazon*

    Sito Web oggetto della consulenza*

    Tipologia di Richiedente*

    Nome e Cognome*

    Azienda

    Email*

    Telefono*

    Dichiaro di avere inserito nel modulo di richiesta dati reali e che tali dati corrispondono ai propri reali dati personali. Sono consapevole che è facoltà di Valentino Mea Srls perseguire nelle opportune sedi ogni violazione ed abuso.

    Acconsento al trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 [privacy policy]

    Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved