L’acronimo SEO significa “ottimizzazione per i motori di ricerca” (noto anche come posizionamento sui motori di ricerca) e consiste nell’incrementare la visibilità di un sito web nei risultati di ricerca organici di Google.
Il posizionamento nei motori di ricerca si pone l’obiettivo di posizionare un sito nelle prime posizioni di Google per parole chiave specifiche, al fine di essere trovati quando un utente ricerca servizi o prodotti inerenti alla propria attività.
Una campagna SEO ben pianificata e attuata, può aiutare a migliorare la visibilità del tuo sito e a renderlo più facile da trovare per gli utenti che effettuano ricerche sui motori di ricerca.
E’ sicuramente tra le forme di Web Marketing con il più alto ritorno sull’investimento, ed è proprio per questo che investire nella SEO è ormai fondamentale per tutte le aziende e i professionisti che vogliono acquisire clienti tramite il web.
Insieme, possiamo definire una strategia efficace e di valore per ottenere un posizionamento più elevato del tuo nei risultati di ricerca.
Il posizionamento sui motori di ricerca è uno strumento fondamentale per promuovere la visibilità del tuo sito web su internet.
Il 75% di tutte le decisioni di acquisto, sia online che offline, oggigiorno cominciano con una ricerca su Google.
Fare in modo che il tuo sito compaia tra i primi risultati di Google quando è interrogato su temi, prodotti o servizi correlati alla tua attività, è quindi una strategia competitiva di straordinaria importanza per lo sviluppo del tuo volume d’affari.
Investire in SEO significa non solo migliorare il posizionamento organico, ma anche ottenere traffico che possa tradursi in conversioni maggiori, cioè in attività allineate agli obiettivi di business (acquisizione clienti, supporto self-service e acquisti veri e propri).
Un buon posizionamento può aiutare a ottenere una migliore conversione dei visitatori in clienti, aumentando così i tuoi guadagni.
Nel campo della promozione online, il posizionamento sui motori di ricerca è una delle prime azioni che viene intrapresa per aumentare il traffico di un sito, insieme al pay per click dei risultati a pagamento.
Una volta che il tuo sito è primo su Google, potrai iniziare a vedere benefici come un aumento del traffico e un maggiore coinvolgimento degli utenti sul tuo sito.
Il posizionamento sui motori di ricerca è un processo continuo, poiché gli algoritmi di Google sono in costante evoluzione e innovazione.
Dopo che il tuo sito viene indicizzato dai motori di ricerca, il suo posizionamento dipende da molteplici fattori come la qualità dei contenuti, la sua usabilità e la sua autorevolezza.
Per ottenere i migliori risultati, è necessario conoscere le linee guida fornite dai motori di ricerca, che indicano le azioni da intraprendere per ottenere un buon posizionamento.
Essendo un SEO Specialist di successo, ho le conoscenze e l’esperienza necessaria per garantire il successo della tua campagna di posizionamento sui motori di ricerca.
Ho sviluppato un piano, chiaro e accuratamente pianificato, che è stato testato nel tempo per raggiungere ogni obiettivo di posizionamento, e che ti specificherò di seguito.
Le principali fasi del servizio di posizionamento sui motori di ricerca sono le seguenti:
Ognuna di queste fasi risulta fondamentale per metterti in condizione di ottenere i migliori risultati di posizionamenti e aumento di traffico organico.
Per essere trovati da potenziali clienti quando effettuano ricerche inerenti alla nostra attività, è necessario studiare le abitudini di ricerca degli utenti per avere certezza di come loro tendono a cercare i nostri prodotti o servizi.
Dallo studio delle abitudini di ricerca si evincono le parole chiave su cui lavorare per la campagna di posizionamento del sito.
E’ importante comprendere che il posizionamento di specifiche parole chiave è il mezzo con il quale otteniamo maggiore traffico organico al nostro sito.
Il traffico organico è quello proveniente dai risultati naturali dei motori di ricerca.
Per ovvie ragioni migliore sarà il posizionamento SEO del nostro sito, maggiore sarà il traffico che otteniamo e maggiori saranno le probabilità che un utente acquisti un nostro prodotto o richieda informazioni su un nostro servizio.
Esempio di incremento di traffico tramite posizionamento organico di un sito:
Naturalmente i prodotti o i servizi che offriamo dovranno essere all’altezza, competitivi e presentati nel modo corretto affinché siano appetibili per gli utenti che visitano il nostro sito.
Diversamente il traffico proveniente dai motori di ricerca non sarà sufficiente a fare aumentare il fatturato di un sito.
Esempio di risultati ottenuti in termini di incremento vendite con il servizio di posizionamento siti e-commerce:
Per maggiori informazioni vedi SEO per eCommerce.
In questa fase si predispone la struttura del sito web per il posizionamento sui motori di ricerca.
Stabilite le parole chiave su cui lavorare per migliorare il posizionamento, queste dovranno essere implementate nell’architettura del sito.
Dopo aver analizzato la struttura attuale, verrà studiata e proposta un’architettura ideale per favorire il posizionamento del vostro sito.
Questa struttura dovrà essere rispettata il più possibile per ottenere risultati soddisfacenti ed in tempi ragionevoli.
Verificare la presenza di problematiche tecniche che possono impedire la corretta indicizzazione da parte dei motori di ricerca, è fondamentale per il posizionamento SEO.
Ogni sito può presentare criticità di diversa natura e solo un’analisi accurata svolta da un consulente SEO esperto può evidenziarle e spiegare come risolverle.
Per maggiori informazioni su questa fase è consigliabile leggere la pagina dedicata al SEO audit dove spiego nel dettaglio le analisi che svolgo per posizionare un sito su Google.
Ogni CMS (WordPress, Joomla, Magento, Prestashop, Shopify, ecc.) presenta le sue best practice per rendere al meglio sui motori di ricerca.
Seppure i CMS sono sempre più SEO friendly, nessuno di essi così come si presenta nelle sue configurazioni standard è veramente performante ai fini del posizionamento di un sito web.
Per tale motivo in questa fase lo configuro affinché renda al massimo e ci metta in condizione di raggiungere i posizionamenti prefissati.
I prodotti o servizi che promuovi e vendi tramite il tuo sito, devono essere presentati agli utenti nel modo corretto, con le principali caratteristiche ed evidenziando tutti i vantaggi.
Inoltre i contenuti dovranno rispondere ai dubbi degli utenti e rassicurarli sul fatto che la tua offerta è ottima, la migliore in circolazione.
A tale scopo saranno studiati i testi presenti sul sito e ti saranno indicate le linee guida affinché presentino i tuoi servizi e prodotti nel modo corretto.
Ogni pagina di un sito presenta una serie di contenuti tra cui testo, immagini, PDF, video e tanti altri.
Ognuno di questi contenuti deve essere ben compreso da Google se vogliamo che le pagine siano ben posizionate sul motore di ricerca per le parole chiave di interesse.
A tale scopo, in questa fase di SEO On Page, ottimizzo ogni contenuto (compresi i meta tag fondamentali) affinché sia percepito nel modo corretto dai motori di ricerca e ci permetta di posizionarci sulle prime pagine.
Alcune ottimizzazioni fondamentali sono:
Per maggiori informazioni in merito, puoi approfondire il servizio di SEO copywriting.
Ogni sito per far percepire le proprie risorse ai motori di ricerca nel modo corretto, deve essere inserito negli Strumenti per Webmaster che gli stessi motori di ricerca ci mettono a disposizione.
Ad esempio, Google ci mette a disposizione Search Console, mentre Bing ci mette a disposizione gli Strumenti per Webmaster.
Entrambi questi strumenti devono essere configurati nel modo più opportuno al fine di svolgere il loro compito e metterci in condizione di posizionare il nostro sito.
In questa fase mi occuperò di configurare tutti i pannelli di monitoraggio affinché la tua campagna di posizionamento sia costantemente monitorata.
Ora che il tuo sito è ben ottimizzato per i motori di ricerca e presenta i contenuti che gli utenti si aspettano di trovare, il prossimo passo consiste nell’aumentare la sua popolarità e l’autorevolezza, facendo conoscere e diffondendo le pagine che illustrano i prodotti e i servizi che vendi.
Google favorisce il posizionamento di siti popolari e di fiducia (detti anche Siti Trust).
A tale scopo in questa fase ci concentriamo sulle ottimizzazioni SEO Off Page, col fine di aumentare la popolarità e l’autorevolezza del tuo sito attraverso lo sviluppo di backlink provenienti da siti verticali e inerenti al tuo settore.
Questa lavorazione ci consente di migliorare la posizione delle parole chiave ad alta concorrenza, aumentando così i visitatori al tuo sito web.
Per maggiori informazioni puoi leggere la pagina relativa al servizio di SEO link building.
Ti forniremo report periodici, in modo che tu possa sempre essere informato sui progressi della tua campagna:
Inoltre tramite lezioni personalizzate, ti aiuterò a valutare i ritorni sul tuo investimento in posizionamento nei motori di ricerca.
Tutte le fasi illustrate precedentemente, consentono di posizionare i siti sui motori di ricerca.
Dopo tanti progetti gestiti e case history di successo accumulati negli anni, posso affermare con certezza di poter svolgere servizi SEO di altissimo livello, garantendo un aumento di traffico e posizionamenti ai miei clienti.
Reputazione e esperienza: è importante scegliere un fornitore SEO con una buona reputazione e una solida esperienza nel settore. Verifica le recensioni dei clienti e chiedI referenze o esempi di lavori svolti in passato.
Conoscenza del settore: scegliere un consulente o un’agenzia SEO che abbia familiarità con il settore in cui operi può essere molto utile, poiché saranno in grado di comprendere le sfide e le opportunità specifiche del mercato e di adattare la strategia di ottimizzazione di conseguenza.
Chiarezza dei servizi offerti: assicurati di avere una comprensione chiara di quali servizi sono inclusi nel contratto e quali sono gli obiettivi e i risultati che ci si può aspettare.
Supporto: scegliere un fornitore che offra un buon supporto è importante, poiché sarà necessario lavorare a stretto contatto per ottenere i migliori risultati. Verifica la disponibilità del team di supporto e la capacità di rispondere rapidamente alle domande e alle obiezioni.
Trasparenza: scegliere un fornitore SEO trasparente e onesto sulla strategia di ottimizzazione che utilizzerà è importante, poiché sarà necessario avere una comprensione chiara di come verranno raggiunti i risultati.
Un servizio di posizionamento motori di ricerca (SEO) può aiutare a raggiungere gli obiettivi di business di un’impresa in diverse modalità:
Aumentare il traffico: la SEO mira ad incrementare la visibilità sui motori di ricerca, aumentando la possibilità che gli utenti ti trovino quando effettuano le ricerche online. Ciò porta a un aumento del traffico, che a sua volta può aumentare le opportunità di business.
Migliorare il tasso di conversione: la SEO aiuta a ottenere traffico qualificato, ovvero di utenti interessati ai tuoi prodotti o servizi. Ciò aumenta le possibilità di conversioni, ovvero di utenti che compiono un’azione desiderata, come acquistare un prodotto o compilare un modulo di contatto.
Migliorare la percezione dell’azienda: la SEO può contribuire a migliorare la percezione della tua azienda, poiché avere un sito ben posizionato nei motori di ricerca dà l’impressione di un’azienda affidabile e di qualità.
Riduzione dei costi di acquisizione di nuovi clienti: grazie alla SEO ridurrai i costi di acquisizione, poiché il traffico organico è generalmente più economico rispetto al traffico a pagamento (come quello ottenuto attraverso la pubblicità PPC).
Il successo di un servizio di posizionamento sui motori di ricerca (SEO) può essere misurato attraverso diversi metriche, tra cui:
È importante notare che il successo di un servizio di posizionamento può dipendere da diversi fattori, è quindi importante utilizzare una combinazione di metriche per avere un quadro completo del suo successo.
Ci sono diversi modi per misurare il posizionamento dei siti nei motori di ricerca, tra cui:
È importante tenere presente che il posizionamento di un sito nei motori di ricerca può variare nel tempo, quindi è importante monitorare la posizione regolarmente per valutare l’efficacia delle strategie di ottimizzazione utilizzate.
I costi per il posizionamento sui motori di ricerca variano principalmente in base agli obiettivi da raggiungere in termini di visite e fatturato e al mercato di riferimento.
Per ottenere un preventivo personalizzato, richiedi una consulenza compilando l’apposito modulo di candidatura che trovi di seguito.
Se anche tu vuoi intraprendere il corretto percorso di visibilità per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca non esitare a candidarti per la consulenza SEO!
Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved