Aumenta le tue performance SEO con il servizio personalizzato di Digital PR di alta qualità. Se sei una web agency, un freelance o il consulente SEO di un’azienda, offriamo la soluzione definitiva per le tue esigenze di Link Building in Italia e all’estero.
Il servizio di Link Building (o acquisizione link) è uno degli elementi fondamentali di ogni campagna SEO di successo, data l’importanza dei backlink negli algoritmi che determinano il posizionamento sui motori di ricerca. Di prassi proponiamo 2 soluzioni ai nostri Clienti:
Ci indichi la tipologia di backlink che ti occorrono con tutti i parametri e noi verifichiamo disponibilità e costi per la pubblicazione. Con questa prima soluzione sei tu a gestire la campagna di Link Building mentre noi ci limitiamo solo a fornirti i backlinks che ti occorrono.
Dopo aver elaborato ed analizzato la link profile, in base al budget dedicato alla campagna stabiliamo quali backlinks sono idonei a migliorare il posizionamento decidendo tempistiche e tipologia. Con questa seconda soluzione ci occupiamo di tutto noi.
Entrambe le soluzioni sono studiate per siti operanti in tutti i settori (in particolar modo quelli più competitivi come gambling, hardware, ecc.) e prevedono le seguenti fasi operative:
Ci indichi le tue necessità di risultati, il tuo budget e che tipo di backlink vorresti comprare per il tuo progetto. Con queste informazioni studiamo la migliore strategia di acquisizione.
Individuiamo i migliori portali della tua nicchia (blog, quotidiani online, ecc.), basandoci sul rapporto qualità / prezzo, e pubblichiamo gli articoli con i backlink che puntano al tuo sito web.
Mensilmente ti inviamo un report riepilogativo di tutte le pubblicazioni avvenute, con l’indicazione dei domini con i rispettivi parametri di autorità (DA, DR, TF, ecc.) e traffico.
Il servizio di link building e digital PR si rivolge a:
A tutte le web agency che hanno la necessità di acquistare backlink per promuovere i siti dei propri clienti e delegare le attività di link building ad un esperto.
Per il freelance che vuole comprare backlink di alta qualità oppure fare un piano mensile con budget prestabilito e pubblicazioni garantite su siti verticali.
Ai proprietari di siti di qualsiasi settore che vogliono incrementare le perfomance SEO del proprio sito aziendale pubblicizzandolo su portali autorevoli e grandi testate.
Se hai solo sentito parlare di Link Building ed è il tuo primo approccio, seguono le informazioni minime necessarie per comprendere bene l’argomento e il valore di tale attività. Con questa guida imparerai:
La link building è una strategia SEO utilizzata per incrementare la popolarità di un sito web (link popularity) attraverso l’acquisizione di link in ingresso verso il sito da posizionare.
L’obiettivo è quello di incrementare la Domain Authority del proprio sito agli occhi di Google e di conseguenza ottenere più visibilità organica.
Il termine “link building” è in realtà ormai obsoleto ed è più corretto parlare di “link earning” visto che più che costruiti, i link vanno guadagnati. Infatti, acquisire link è un procedimento complesso, che richiede tempo e competenze, in quanto non tutti i backlink sono uguali.
I backlinks procurati con questa tattica sono di tipo manuale e se non presentano tutta una serie di requisiti e la parvenza di link editoriali, si può incorrere in penalizzazioni algoritmiche o manuali.
La definizione di Link Popularity, è la misura della quantità di link presenti su altri siti che puntano al nostro sito.
Questo parametro si basa sul fatto che un sito di una certa rilevanza e ricco di contenuti preziosi, verrà facilmente linkato da altri siti.
Girando la frase al contrario possiamo dire che se un sito riceve molti link da siti esterni, probabilmente è un sito di una certa rilevanza e che conterrà contenuti preziosi e interessanti per gli utenti.
Ecco perché la link popularity è un fattore tenuto molto in considerazione Google, il cui scopo è appunto quello di fornire all’utente i migliori risultati sulla base della query di ricerca inviata.
Occorre però fare una precisazione: la link popularity è legata a una determinata keyword o keyphrase. E’ infatti più opportuno parlare di popolarità di una pagina web relativamente ad una parola o frase, cioè il termine o i termini utilizzati negli anchor text dei backlink verso quella pagina.
Quindi più siti punteranno alla nostra pagina tramite una precisa parola chiave, più la nostra pagina sarà popolare e considerata da Google rispetto quella stessa keyword.
Chiaramente avere sempre e solo la stessa keyword che punta verso una pagina del nostro sito può procurare penalizzazioni algoritmiche e manuali. Occorre dunque prestare molta attenzione alla coerenza degli anchor text esposti sui siti esterni con i contenuti della pagina che linkano.
Il servizio di Link Building consiste proprio nell’acquisizione di backlink verso il vostro sito con lo scopo di aumentare la link popularity, ma riducendo al minimo il rischio di penalizzazioni.
Un backlink (o inbound link) è un link in entrata proveniente da altri siti web che punta a una determinata pagina del nostro sito, attraverso l’anchor text (il testo dell’hyperlink, che spesso corrisponde alla parola chiave per cui ci si vuole posizionare).
I backlinks sono considerati da Google e dagli altri motori di ricerca una sorta di “voto” che viene dato ai nostri contenuti: tanto più alto sarà il loro numero e qualità, tanto maggiore sarà la considerazione che ci verrà dedicata nel posizionamento web.
Sono tanti i fattori che influenzano positivamente il posizionamento, ma fra i principali c’è il valore dei backlink provenienti da siti di prestigio (quindi autorevoli) e quelli qualitativamente validi (quindi non spam).
Per tale ragione è utile ripulire il dominio da tutti i backlink “tossici”, che possono influenzare negativamente la valutazione del nostro sito.
I backlink verso un sito web possono rientrare in queste 3 categorie:
I backlink editoriali sono quei link inseriti spontaneamente da webmaster o utenti che segnalano i contenuti di un sito come risorse valide e attendibili. Sono i backlink a cui dovrebbe puntare ogni sito web e non provocano (quasi mai) penalizzazioni.
I backlink manuali sono i link inseriti artificiosamente dai SEO Link Builder, per diffondere un domino e le sue risorse. Possono provocare penalizzazioni se generati da operatori poco competenti.
I backlink automatici vengono generati automaticamente tramite software che sfruttano falle di sicurezza dei CMS. Questi backlink, da evitare assolutamente, sono facilmente classificabili come SPAM e provocano una penalizzazione algoritmica quasi immediata e risulta molto difficile recuperare penalizzazioni di questo tipo.
Le principali caratteristiche che deve presentare un profilo di backlink naturale sono:
Le fonti su cui saranno acquisiti i link devono essere le più autorevoli e riconosciute nella nicchia di riferimento. Per stabilire la strategia di acquisizione saranno a tale scopo individuati i principali competitor (tramite attività di link prospecting) e gli influencer del settore.
Intesa come varietà della tipologia delle fonti da cui si ricevono i backlink. Ad esempio, ricevere link solo da blog o solo da forum sarebbe poco credibile agli occhi di Google.
La diversità riguarda anche le caratteristiche proprie del backlink: ad esempio un profilo di backlink con soli link DoFollow è poco naturale, così come una link profile con una percentuale elevata di backlink con anchor text transazionali.
I backlink devono provenire da fonti tematicamente affini rispetto al sito linkato. Un sito che parla di ricette culinarie può linkare senza destar sospetto il sito di uno chef ad esempio. Perché mai dovrebbe linkare, invece, un sito che vende scarpe?
Bisogna trovare il giusto equilibrio tra i backlink già acquisiti e quelli che si andranno a procurare, cercando di fare in modo che la Link Profile sia sempre equilibrata e rispetti tutte le caratteristiche elencate nei punti precedenti.
La Link building è un’attività che non si può imparare da un giorno all’altro ma richiede uno spiccato intuito e una grande competenza SEO per poter essere svolta correttamente.
Seguendo queste best practice potrai ottimizzare i tuoi backlink e ottenere risultati positivi in termini di posizionamento organico, evitando di compiere azioni deprecabili e controproducenti.
I motori di ricerca tengono molto in considerazione le anchor text contenute nei backlinks di un sito per determinare il suo posizionamento organico.
In funzione di ciò se ci si vuole posizionare in SERP per una determinata parola chiave, è utile avere qualche backlink con la medesima anchor.
E’ altrettanto importante però variare le anchor, poichè se utilizzi troppe volte le stesse keywords nei link che puntano al tuo sito, Google potrebbe penalizzarti proprio per quelle parole chiave.
Per cui cerca di acquisire links con anchor text diverse fra loro, utilizza sinonimi, singolari, plurali e non trascurare anche il brand name, in questo modo il tuo profilo di link sembrerà spontaneo e non forzato.
Acquisisci dei deep link, cerca cioè di ottenere link che puntano anche alle varie pagine interne del tuo sito, non concentrarti solo sulla home page.
Sicuramente non sarà semplice, acquisire dei deep link può essere più o meno facile a seconda del tipo di sito: i blog, per esempio, tendono ad avere più deep link rispetto al sito di un brand conosciuto.
La Link Building può essere supportata anche da una strategia di indirect link, in altre parole oltre ad ottenere links diretti che puntano al tuo sito è utile promuovere e rafforzare i siti che ti linkano.
Rafforzando i siti che ti linkano, otterrai indirettamente un vantaggio.
Il NoFollow è un attributo che indica ai motori di ricerca che quel link non deve influenzare il posizionamento del sito linkato.
Contrariamente a quello che si crede, è opportuno avere una struttura di backlink bilanciata, che comprenda link DoFollow e NoFollow, anche se questi ultimi non passano link juice.
La Link building dovrebbe essere una maratona, non una corsa. Per avere buoni risultati è preferibile equilibrare nel tempo la quantità di link che ottieni.
Il ritmo di acquisizione, qualora fosse troppo sostenuto, potrebbe causare una penalizzazione. Pertanto sconsiglio di ottenere backlink rapidamente.
La link building strategica non può essere definita con la formula “tutto o niente”. Per questo è meglio diffondere link e menzioni su molte fonti differenti.
Studia una strategia SEO che abbia degli obiettivi realizzabili: non puntare solo ad ottenere un buon ranking per keywords molto ricercate, ma sulle quali c’è un eccessivo livello di concorrenza.
Ad esempio, è meglio cercare di posizionarsi con una combinazione di parole chiave long tail che puntare da subito troppo in alto.
Per un buon posizionamento organico sui motori di ricerca, l’attinenza del tuo sito con altri siti dello stesso settore è la chiave per il successo.
Accertati che si parli del tuo sito e della tua attività, fai in modo che il tuo brand venga menzionato, ascolta e partecipa alle conversazioni online.
Non cercare di acquisire backlink su siti di bassa qualità ed evita i “contenitori di guest post” di scarso valore. Ricorda: un link facile non è quasi mai un link buono.
Anche se Google attualmente utilizza oltre 200 fattori di ranking per determinare le sue classifiche, i link in entrata sono uno dei segnali più importanti per massimizzare la visibilità di un sito.
Ricevere link naturali aiuta un sito a conquistare fiducia e autorevolezza agli occhi di Google.
È noto che i motori di ricerca valutino la quantità e la qualità dei link ricevuti da un sito web per attribuirgli fiducia, pertinenza e visibilità rispetto ad un determinato numero di parole chiave.
Non a caso la link popularity è il più importante dei fattori di ranking off-site.
Il servizio di Link Building è fondamentale per migliorare e consolidare il posizionamento organico di ogni sito web, anche per quelli che hanno già un buon ranking.
Si rivela assolutamente necessario per i siti con un profilo di backlink non idoneo, ovvero con link da siti di scarso valore, con anchor text non in target, distribuite in maniera non uniforme, ma soprattutto per i siti con un numero limitato di citazioni e menzioni online.
La link building è un’attività imprescindibile in una strategia SEO e va pianificata seguendo le linee guida e i mutamenti che nel tempo coinvolgono gli algoritmi dei motori di ricerca.
Google, ad esempio, con i suoi update tende a contrastare chi cerca di ottenere link innaturali, penalizzando i siti che ricorrono ad attività di link building troppo aggressive o poco ortodosse.
Incrementare la link popularity senza ricorrere a pratiche rischiose è possibile, il nostro servizio di link building professionale è concepito proprio per acquisire gradualmente link esterni, dalle giuste fonti e con il ritmo appropriato.
I backlink non hanno tutti lo stesso peso: alcuni sono ininfluenti, altri possono fare la differenza in positivo, altri addirittura in negativo.
Oggi per i motori di ricerca non conta più la quantità dei backlinks, bensì la qualità. Per tale motivo, ricevere link da siti poco pertinenti o troppo velocemente è controproducente e può causare una penalizzazione.
È essenziale ottenere link da fonti autorevoli e che trattano argomenti correlati al proprio sito. Solo così si acquisisce maggiore credibilità e si diventa punti di riferimento nel proprio settore di pertinenza.
Dopo aver studiato e compreso il target di riferimento, individuiamo i portali correlati al tuo sito in termini di contenuto e target e pubblichiamo al loro interno backlink strategici che porteranno al tuo sito autorevolezza utile ai fini SEO, ma anche traffico e visite da parte di utenti profilati.
In aggiunta, lavoriamo miscelando content marketing e link baiting, producendo contenuti interessanti per gli utenti e rendendoli altamente virali e facilmente condivisibili, poiché gli utenti sono propensi a condividere risorse che ritengono utili e diventeranno loro stessi promotori del tuo brand, con link o menzioni spontanee.
Infine, in base al budget che metti a disposizione, lanciamo campagne di Digital PR che aiuteranno il tuo brand a diventare riconoscibile e credibile in maniera del tutto naturale.
Realizziamo contenuti di grande valore (principalmente articoli, ma anche infografiche, video, guide, report, ecc.) che i portali autorevoli pubblicheranno volentieri, perché ritenuti utili e di qualità.
I tuoi prodotti o servizi saranno recensiti da blogger influenti nella nicchia di riferimento, i quali aumenteranno l’accrescimento della Brand Awareness.
Abbiamo accordi diretti con siti nei principali paesi del mondo e forniamo backlink in lingua Italiana, ma anche su siti in lingue straniere come l’Inglese, il Francese, il Tedesco e lo Spagnolo.
Se vuoi acquistare backlink di qualità in Italia e all’estero, non ti resta che contattarci.
Mensilmente riceverai report completi relativi alla link profile del tuo sito con i principali KPI di riferimento tra cui: n° di backlink, distribuzione anchor text, link per IP-Subnet, link per dominio, ecc.
Inoltre per ogni dominio su cui è stato pubblicato il backlink, saranno abbinati i principali parametri di autorità (DA, DR, TF) e su richiesta anche parametri secondari (come ad esempio la ZA).
I costi di una campagna di Link Building sono influenzati principalmente dalla nicchia di riferimento del sito oggetto della campagna e dall’importanza dei portali su cui si vanno a comprare e pubblicare il backlink.
Con importanza intendiamo il traffico organico del sito (il costo di un backlink pubblicato su un sito visitato 1.000 volte al mese è naturalmente differente rispetto a quello di un sito visitato 500.000 volte al mese), parametri di autorevolezza (DA Moz, Majestic Trust Flow, Ahrefs Domain Rating, ecc.) e tanti altri fattori che vengono valutati in base al caso specifico.
499 €
per ogni backlink pubblicato
249 €
per ogni backlink pubblicato
199 €
per ogni backlink pubblicato
Nota bene: non proponiamo link a basso costo o pubblicazioni su “contenitori di guest post” per evitare penalizzazioni ai siti dei nostri Clienti. Pubblichiamo i backlink solo su portali di valore che generano traffico reale e non nascono specularmente alla compravendita di link.
Se sei in una nicchia competitiva, vuoi posizionarti per parole chiave ad alta concorrenza e vuoi aumentare il traffico organico proveniente da Google senza essere penalizzato, rivolgiti ad un esperto e richiedi il servizio di SEO Link Building.
Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved