Visual SEO Studio è uno strumento di crawling ideato da Federico Sasso che permette di simulare il comportamento del crawler sul sito scansionato.
Sviluppato in ambiente Windows ed installabile sul proprio pc, si rivela un tool molto utile in fase di SEO audit poiché fornisce tutta una serie di accorgimenti e segnala eventuali anomalie che potrebbero compromettere una corretta indicizzazione del sito.
In questa guida analizziamo la sua logica e vediamo le sue principali funzionalità.
Visual SEO Studio è un software ambizioso e costituisce una valida alternativa gratuita a Screaming Frog.
Si rivela un tool utile per ogni buon consulente SEO che preferisce utilizzare diversi tools di crawling durante il SEO audit, ma anche per chi vuole diventare SEO e vuole iniziare a sperimentare l’utilizzo degli emulatori di spider (al momento il tool è gratuito poiché in fase beta).
Le principali caratteristiche del tool sono:
Visual SEO Studio presenta il concetto di progetto e di sessione:
Dopo aver installato il software, il primo passo per iniziare ad utilizzare Visual SEO Studio consiste nel creare un nuovo progetto oppure selezionare un progetto esistente.
Nel mio caso ho già creato 3 progetti e mi limiterò a selezionare il progetto “Attivi”.
In secondo luogo occorre stabilire i siti da esplorare (è possibile esplorare fino a 5 siti contemporaneamente!) a tal fine clicco su “Esplora un sito” per iniziare la scansione.
Prima di iniziare la scansione è consigliabile configurare le impostazioni che Visual SEO Studio ci mette a disposizione, in modo da effettuare un crawling su misura (per chi non conosce la fase di crawling dei motori di ricerca consiglio l’articolo Come funziona un motore di ricerca).
Nel campo “URL di partenza” inseriamo l’URL del dominio da scansionare, mentre nel campo “Nome Sessione” è possibile inserire un riferimento per la scansione per ricordarci il motivo oppure il periodo storico.
Vediamo ora le principali impostazioni da configurare.
Forza Courtesy-Delay: tramite questa opzione è possibile mantenere una velocità di scansione più lenta.
Le impostazioni Avanzate per siti amministrati permettono di ignorare le direttive disallow del file robots.txt, le direttive nofollow del meta robots (per maggiori informazioni vedi come indicizzare un sito) e gli attributi rel=”nofollow” del link ipertestuali.
Ora che abbiamo configurato il nostro emulatore è possibile far partire la scansione cliccando sul pulsante “Esplora”.
Terminata la scansione potete visualizzarne i risultati in alto dove vi sono le tab di navigazione relative ai siti scansionati.
La schermata al centro permette di avere un’anteprima degli errori (x= gravi; != non gravi). Inoltre è possibile utilizzare diverse visualizzazioni: Esplorazione, ad Indice e Tabellare (quest’ultima è la vista che prediligo).
La schermata a destra fornisce informazioni dettagliate sulla risorsa e permette di approfondire le problematiche attraverso le schede:
La schermata in basso permette di localizzare facilmente gli errori:
Il menu Analisi Sito fornisce consigli sulla base di parametri prestabiliti.
I dati analizzati sono i principali metatags (Suggerimenti html), problematiche legate gli URL e al rel canonical (Suggerimenti URL), problemi legati al codice di GA (pagine dove manca, doppie occorrenze, ecc.).
Per cambiare questi parametri occorre andare in: Strumenti > Preferenze > Criteri Suggerimenti.
Inoltre è possibile creare Filtri Personalizzati per analizzare solo determinate risorse di un sito.
Menu Sitemap: è possibile esportare la sitemap xml creata sulla base delle URL scansionate.
Menu Robots: è possibile visualizzare il contenuto del file robots.txt dei domini e sotto-domini analizzati direttamente dall’interfaccia del software.
Analizzare sitemap.xml o robots.txt: andare nel menu Esplora > Esplora Sitemap ed inserire il percorso della sitemap xml o del file robots.txt da analizzare.
Con questa guida a Visual SEO Studio ho voluto illustrare le principali funzionalità e farvi comprendere le sue potenzialità che in realtà sono molto maggiori.
Se hai dubbi e incertezze oppure vuoi semplicemente esprimere il tuo parere o la tua esperienza su Visual SEO Studio, non esitare ad utilizzare i commenti.
Ottieni l’accesso a guide, strategie e tutorial esclusivi che non condivido da nessun’altra parte.
Sottoscrivo la Privacy Policy di Valentino Mea. Sottoscrivendo acconsenti a ricevere informazioni e offerte riservate. Rispettiamo la tua privacy, i tuoi dati sono al sicuro e non saranno mai ceduti a terzi.
Vuoi sviluppare un business online di successo o vuoi essere formato anche tu ad alti livelli?
Copyright © 2013 - 2023 · Valentino Mea Srls rating 5.0/5 su 22 recensioni · C.F. / P.iva: 04373930611 · Privacy Policy · Cookie Policy · Sitemap · All rights reserved
Lascia un commento